World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
29 Ago 2010 [10:27]

Spa, gara 2: piove, Tambay vince con le slick

Grande prova di abilità di Adrien Tambay che ha vinto la seconda gara della GP3 a Spa decidendo di proseguire con le gomme slick (unico a farlo) quando la pista era diventata scivolosa per la pioggia iniziata a cadere nel corso del quarto giro. Partito 27°, quando tutti hanno infilato la corsia box, Tambay ha proseguito ritrovandosi al primo posto. La pioggia ha presto calato di intensità e quanto Tambay è stato raggiunto (al 10° giro) da Nico Muller e Alexander Rossi che come gli altri piloti avevano le gomme rain, ha saputo difendersi con abilità. Alla fine, Tambay ha preceduto sul traguardo Rossi e Miki Monras mentre Muller per un errore ha concluso sesto.

Nelle prime fasi di gara, con pista asciutta, Dean Smith guidava il gruppo davanti a Muller, Simon Trummer e Roberto Merhi. Nel primo giro, Robert Wickens è stato centrato da Pedro Nunes, Rio Haryanto è volato all'ultima variante, colpito sempre da Nunes mentre Vittorio Ghirelli ha messo le ruote dove non doveva (sul tappeto verde bagnato) ed è scivolato contro le barriere all'uscita della Source. Al 3° giro, Muller ha superato Smith alla variante, poi è arrivata la pioggia. I primi a fermarsi ai box per cambiare gli pneumatici sono stati Wickens e Mirko Bortolotti al 4° giro, la tornata seguente si sono fermati tutti gli altri.

Con un drive through sono stati puniti per partenza anticipata Doru Sechelariu e per velocità ai box eccessiva Pablo Sanchez. Nel finale, si sono formati due gruppetti: Tambay, Muller e Rossi, e Monras, Merhi, Smith. Gli errori di Muller e Merhi, che ha sbattuto strappando la ruota posteriore sinistra, hanno mescolato le carte. E Tambay è andato a vincere davanti a Rossi, Monras, Smith e Quaife-Hobbs. Esteban Gutierrez non è stato incisivo come al solito, complice qualche errore di troppo ed ha chiuso settimo. Poca gloria per Bortolotti, sempre nelle retrovie e per l'italo monegasco Stefano Coletti.

Massimo Costa

Nella foto, Adrien Tambay (Photo Pellegrini)

Domenica 29 agosto 2010, gara 2

1 - Adrien Tambay - Manor - 12 giri 30'11"408
2 - Alexander Rossi - ART - 0"445
3 - Miki Monras - MW Arden - 1"203
4 - Dean Smith - Carlin - 2"788
5 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 3"107
6 - Nico Muller - Jenzer - 6"131
7 - Esteban Gutierrez - ART - 12"160.
8 - Tobias Hegewald - RSC Mucke - 13"837
9 - Felipe Guimaraes - Addax - 18"197
10 - Oliver Oakes - Atech CRS - 19"794
11 - Robert Wickens - Status GP - 25"499
12 - Antonio Felix Da Costa - Carlin - 29"444
13 - Ivan Lukashevich - Status GP - 34"677
14 - Mirko Bortolotti - Addax - 39"355.
15 - Nigel Melker - RSC Mucke - 50"443
16 - Daniel Morad - Status GP - 57"444
17 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'08"290
18 - Rio Haryanto - Manor - 1'19"228
19 - Pedro Nunes - ART - 1'28"189
20 - Doru Sechelariu - Tech 1 - 1'40"900
21 - Josef Newgarden - Carlin - 1'56"220.
22 - Roberto Merhi - Atech CRS - 1 giro (DNF)
23 - Michael Christensen - MW Arden - 1 giro (DNF)
24 - Stefano Coletti - Tech 1 - 1 giro
25 - Pablo Sanchez - Addax - 1 giro

Giro più veloce: Nico Muller 2'13"050

Ritirati
0 giri - Leonardo Cordeiro
0 giri - Vittorio Ghirelli
0 giri - Renger Van der Zande.
5° giro - Simon Trummer

Squalificato
Daniel Juncadella

Il campionato
1.Gutierrez 75; 2.Wickens 57; 3.Muller 44; 4.Rossi 38; 5.Smith 24; 6.Haryanto, Jakes 21; 8.Merhi 20; 9.Coletti 18; 10.Monras 16.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI