Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
16 Giu 2007 [16:40]

Spa, gara 2: vittoria di Alguersuari, secondo Caldarelli

Jaime Alguersuari del team Epsilon ha vinto a Spa la seconda gara della F.Renault 2.0 Italia. Lo spagnolo, che al termine della prima corsa si era visto togliere il successo per avere spinto nell'erba il compagno di squadra Brendon Hartley in partenza, non ha sofferto alcuna ripercussione psicologica. Con pista umida per una leggera pioggia caduta pochi minuti prima del via, ma la maggior parte dei piloti ha scelto di partire con le slick, Alguersuari è scattato dalla pole senza esitazioni, ed ha tenuto a bada Hartley alla prima curva. Il neozelandese, nel caotico primo giro, ha urtato Oliver Turvey perdendo il musetto e ogni possibilità di rimanere a contatto con il gruppo di testa.

Andrea Caldarelli splendido secondo
Andrea Caldarelli è stato lesto nell'approfittarne e balzare al secondo posto. Il pescarese della Prema nei primi giri era molto vicino ad Alguersuari: "Jaime stava sbagliando molto ed ha rischiato anche di uscire quando la pista era bagnata. Per questo motivo riuscivo a stargli in scia. Poi man mano che le traiettorie si sono asciugate, mi è stato difficile tenere il suo passo ed ho pensato a portare a casa il secondo posto". Alguersuari con freddezza e determinazione ha spinto forte cogliendo il suo secondo successo nella serie italiana in una stagione partita con qualche problema tecnico di troppo (la prima tappa a Vallelunga) e un incidente causato da Mika Maki (nella seconda prova sempre a Vallelunga). Caldarelli, secondo, spera di iniziare da questo momento una nuova stagione dopo tanta sfortuna.

Mancinelli che sorpresa, Coletti che rimonta!
Terzo posto per Fabio Leimer che sul tracciato belga è andato molto forte per tutto il weekend. Quarto aveva concluso Daniel Mancinelli, vero protagonista, ma a motori spenti il marchigiano è stato penalizzato in quanto sullo schieramento di partenza il suo team (CO2) gli ha cambiato le gomme, da rain a slick, oltre il tempo consentito per effettuare questa operazione. Ciò non toglie che Mancinelli, un rookie in F.Renault, a Spa ha veramente impressionato per la velocità mostrata. Daniel Zampieri del team Cram ha raccolto un bel sesto posto. Grintoso al via, autore di bei sorpassi (non è mancata una toccata che ha danneggiato il musetto), Zampieri ha disputato la miglior corsa del 2007. Gara regolare del rookie brasiliano Cesar Ramos, che conferma di essere una delle più belle realtà del campionato. Dietro al pilota della BVM Minardi ha chiuso un incredibile Stefano Coletti che da ultimo ha saputo rimontare fino all'ottavo posto.

Waldschmidt sfortunato a Spa ma sempre leader
Henki Waldschmidt non ricorderà Spa con molto piacere. Out in gara 1 per una foratura, nella seconda corsa è stato tamponato alla prima curva dal compagno di squadra Martin Plowman. L'inglese, precipitato al 30° posto, ha recuperato con veemenza fino all'undicesima piazza ed ora è secondo nella classifica generale che vede sempre Waldschmidt al comando. Robert Merhi, primo in gara 1, ha chiuso quinto dopo essere partito dalla settima fila e nel campionato è quarto. Un risultato incredibile per un debuttante di 16 anni.

Massimo Costa

Nella foto, Jaime Alguersuari.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 16 giugno 2007

1 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 11 laps 27'24"664
2 - Andrea Caldarelli - Prema - 6"448
3 - Fabio Leimer - Jenzer - 8"338
4 - Mika Maki - Epsilon - 11"102
5 - Roberto Merhi - Jenzer - 12"046
6 - Daniel Zampieri - Cram - 14"805
7 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 22"878
8 - Stefano Coletti - Epsilon - 29"012
9 - Daniel Mancinelli - CO2 - 34"768 *
10 - Patrick Kronenberger - RP - 35"191
11 - Martin Plowman - Prema - 39"376
12 - Michele Faccin - CO2 - 41"035
13 - Patrick Reiterer - AP - 42"316
14 - Miquel Julià - Epsilon - 45"393
15 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 48"383
16 - Sergio Campana - Cram - 50"160
17 - Valerio Prandi - Viola - 50"339
18 - Stephane Richelmi - Boutsen - 50"998
19 - Giovanni Nava - Cram - 52"747
20 - Aleix Alcaraz - District - 55"380
21 - Nicola Zonzini - Cram - 58"539
22 - Paolo Meloni - W&D - 1'01"254
23 - Craig Dolby - It Loox - 1'09"475
24 - Stefano Bizzarri - It Loox - 1'47"367
25 - Marco Betti - It Loox - 2'01"865
26 - Pablo Montilla - Epsilon - 2'20"100
27 - Bruno Orioli - Viola - 1 lap
28 - Brendon Hartley - Epsilon - 1 lap
* penalizzato di 25"

Giro più veloce: Brendon Hartley 2'24"117

Ritirati
Lap 0 - Andrea Roda
Lap 0 - Mihai Marinescu
Lap 1 - Giammarco D'Alelio
Lap 1 - Oliver Turvey
Lap 1 - Bianca Steiner
Lap 3 - Daniel Ricciardo
Lap 5 - Federico Leo
Lap 5 - Felipe Lapenna
Lap 6 - Riccardo Cinti
Lap 7 - Frank Suntjens
Lap 7 - Gianluca Colombo

Il campionato
1.Waldschmidt 128; 2.Plowman 108; 3.Hartley 106; 4.Merhi 104; 5.Alguersuari 102; 6.Maki 92; 7.Marinescu 90; 8.Lapenna 78; 9.Ricciardo, Caldarelli 74; 11.Leimer 57; 12.Turvey 50; 13.Ramos 46; 14.Zampieri 44; 15.Alcaraz 37; 16.Mancinelli 30; 17.Ivanov 27; 18.N.Sebastiani 20; 19.Faccin 18; 20.Coletti 14; 21.Cinti, Kronenberger 10; 23.Reiterer 4; 24.Julià 2; 25.Steiner 1.