Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
29 Set 2017 [18:33]

Spa, gare
Magnus va in testa alla classifica

Jacopo Rubino

Nello scorso weekend a Spa-Francorchamps è andato in archivio anche il quarto appuntamento stagionale della Formula Renault NEC, con lo schieramento abbinato a quello della serie principale Eurocup per dare vita a una griglia complessiva di ben 34 macchine. Da regolamento gli iscritti a entrambi i campionati non hanno tuttavia potuto prendere punti per la classifica NEC, lasciando strada libera a soli cinque concorrenti.

Gilles Magnus, sulla pista di casa, ne ha quindi approfittato per andare in vetta alla graduatoria: sua la vittoria di classe in gara 1, chiudendo 14esimo assoluto, con il bis siglato in gara 3 quando è giunto sul traguardo 18esimo. Il successo di gara 2, quando il belga della R-Ace è stato costretto al ritiro, è invece andato al francese Charles Milesi, suo compagno di squadra.

Magnus guida ora i giochi in Formula Renault NEC con 144 lunghezze, contro le 139 di Michael Benyahia (a Spa tre volte sul podio di classe) e le 126 del polacco Bartolomiei Mirecki. Aubry, che era divenuto capoclassifica dopo la tappa del Nurburgring, è rimasto fermo a quota 100 e con chances ormai ridotte al lumicino di aggiudicarsi il titolo. Il round conclusivo di Hockenheim, infatti, si articolerà su due sole manche mettendo in palio un totale di 50 punti.

Sabato 23 settembre 2017, gara 1 (ordine d'arrivo NEC)

1 - Gilles Magnus - R-Ace - 3 giri 13'24"978
2 - Charles Milesi - R-Ace - 25"106
3 - Michael Benyahia - R-Ace - 35"642
4 - Theo Coicaud - R-Ace - 38"193
5 - Bartolomiei Mirecki - BM - 43"180

Giro più veloce: Michael Benyahia 2'59"758

Sabato 23 settembre 2017, gara 2 (ordine d'arrivo NEC)

1 - Charles Milesi - R-Ace - 10 giri 26'49"127
2 - Michael Benyahia - R-Ace - 2"435
3 - Bartolomiei Mirecki - BM - 12"290
4 - Theo Coicaud - R-Ace - 25"189

Giro più veloce: Theo Coicaud 2'21"351

Ritirati
Gilles Magnus

Domenica 24 settembre 2017, gara 3 (ordine d'arrivo NEC)

1 - Gilles Magnus - R-Ace - 11 giri 29'15"871
2 - Michael Benyahia - R-Ace - 7"218
3 - Theo Coicaud - R-Ace - 7"822
4 - Bartolomiei Mirecki - BM - 8"350

Giro più veloce: Theo Coicaud 2'20"956

Ritirati
Charles Milesi

Il campionato
1.Magnus 144 punti; 2.Benyahia 139; 3.Mirecki 126; 4.Coicaud 112,5; 5.Aubry 100; 6.Milesi 89; 7.Fenestraz 60; 8.Verschoor 54; 9.Fewtrell 48; 10.Simmenauer, Verhagen 47;