formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
29 Set 2017 [18:33]

Spa, gare
Magnus va in testa alla classifica

Jacopo Rubino

Nello scorso weekend a Spa-Francorchamps è andato in archivio anche il quarto appuntamento stagionale della Formula Renault NEC, con lo schieramento abbinato a quello della serie principale Eurocup per dare vita a una griglia complessiva di ben 34 macchine. Da regolamento gli iscritti a entrambi i campionati non hanno tuttavia potuto prendere punti per la classifica NEC, lasciando strada libera a soli cinque concorrenti.

Gilles Magnus, sulla pista di casa, ne ha quindi approfittato per andare in vetta alla graduatoria: sua la vittoria di classe in gara 1, chiudendo 14esimo assoluto, con il bis siglato in gara 3 quando è giunto sul traguardo 18esimo. Il successo di gara 2, quando il belga della R-Ace è stato costretto al ritiro, è invece andato al francese Charles Milesi, suo compagno di squadra.

Magnus guida ora i giochi in Formula Renault NEC con 144 lunghezze, contro le 139 di Michael Benyahia (a Spa tre volte sul podio di classe) e le 126 del polacco Bartolomiei Mirecki. Aubry, che era divenuto capoclassifica dopo la tappa del Nurburgring, è rimasto fermo a quota 100 e con chances ormai ridotte al lumicino di aggiudicarsi il titolo. Il round conclusivo di Hockenheim, infatti, si articolerà su due sole manche mettendo in palio un totale di 50 punti.

Sabato 23 settembre 2017, gara 1 (ordine d'arrivo NEC)

1 - Gilles Magnus - R-Ace - 3 giri 13'24"978
2 - Charles Milesi - R-Ace - 25"106
3 - Michael Benyahia - R-Ace - 35"642
4 - Theo Coicaud - R-Ace - 38"193
5 - Bartolomiei Mirecki - BM - 43"180

Giro più veloce: Michael Benyahia 2'59"758

Sabato 23 settembre 2017, gara 2 (ordine d'arrivo NEC)

1 - Charles Milesi - R-Ace - 10 giri 26'49"127
2 - Michael Benyahia - R-Ace - 2"435
3 - Bartolomiei Mirecki - BM - 12"290
4 - Theo Coicaud - R-Ace - 25"189

Giro più veloce: Theo Coicaud 2'21"351

Ritirati
Gilles Magnus

Domenica 24 settembre 2017, gara 3 (ordine d'arrivo NEC)

1 - Gilles Magnus - R-Ace - 11 giri 29'15"871
2 - Michael Benyahia - R-Ace - 7"218
3 - Theo Coicaud - R-Ace - 7"822
4 - Bartolomiei Mirecki - BM - 8"350

Giro più veloce: Theo Coicaud 2'20"956

Ritirati
Charles Milesi

Il campionato
1.Magnus 144 punti; 2.Benyahia 139; 3.Mirecki 126; 4.Coicaud 112,5; 5.Aubry 100; 6.Milesi 89; 7.Fenestraz 60; 8.Verschoor 54; 9.Fewtrell 48; 10.Simmenauer, Verhagen 47;