Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
10 Ott 2017 [15:09]

Hockenheim, gare
Doppio Ye, Benyahia campione

Jacopo Rubino

Michael Benyahia ha conquistato il titolo 2017 della Formula Renault NEC: è il verdetto espresso dall'ultimo appuntamento stagionale sul circuito di Hockenheim, articolato su due sole manches. Il pilota marocchino della R-Ace, ma di passaporto americano, alla vigilia era sotto di 5 lunghezze rispetto al leader e compagno di colori Gilles Magnus, in una classifica rivoluzionata dopo il weekend di Spa in cui soli cinque concorrenti erano stati abilitati a prendere punti, vista la griglia combinata con la serie principale Eurocup. Il sorpasso è avvenuto già in gara 1, con Benyahia nono al traguardo e Magnus appena 15esimo. Divisi da appena un punto allo start della manche finale, i due si sono trovati in battaglia: Benyahia, ancora nono, ha tenuto a bada il rivale per assicurarsi il trionfo.

Protagonista sul campo è stato invece Yifei Ye, già dominatore delle qualifiche sul bagnato con una doppia pole-position. Il cinese ha quindi sfruttato l'occasione per centrare i due successi in palio, i primi per lui nel mondo della Formula Renault.

In gara 1 l'alfiere del team Kaufmann è riuscito a scappare sfruttando la bagarre alle sue spalle, con Sacha Fenestraz secondo dopo aver risposto a Richard Verschoor, che lo aveva beffato al primo giro. L'olandese ha poi stretto i denti per tenersi il gradino più basso del podio, lottando in primis contro Gabriel Aubry. Ma un tentativo di sorpasso mancato dal francese ha permesso all'esordiente Logan Sargeant (in arrivo dalla British F4) di chiudere quarto davanti al russo Alex Vartanyan.

In gara 2, invece, Ye ha resistito al via alla minaccia del compagno Fenestraz, costretto a farsi bastare la piazza d'onore. Grande prestazione per Vartanyan, il quale dalla quinta fila ha agguantato il terzo posto superando Opmeer e Verschoor, rispettivamente quarto e quinto. Il polacco Bartlomiej Mirecki ha terminato sesto, recuperando un po' di terreno in classifica su Benyahia e Magnus, ma non a sufficienza per realizzare il colpaccio. Due volte ottavo l'australiano Oscar Piastri, recente vicecampione della F4 britannica insieme alla Arden.

Sabato 7 ottobre 2017, gara 1

1 - Yifei Ye - Kaufmann - 16 giri 26'18"384
2 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 6"501
3 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 19"614
4 - Logan Sargeant - R-Ace - 20"472
5 - Alex Vartanyan - Arden - 21"732
6 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 24"605
7 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 25"575
8 - Oscar Piastri - Arden - 28"566
9 - Michael Benyahia - R-Ace - 33"307
10 - James Pull - Kaufmann - 38"209
11 - Bartlomiej Mirecki - BM Racing - 41"212
12 - Théo Coicaud - R-Ace - 41"881
13 - Charles Milesi - R-Ace - 42"326
14 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 44"816
15 - Gilles Magnus - R-Ace - 45"786

Giro più veloce: Yifei Ye 1'37"932

Sabato 7 ottobre 2017, gara 2

1 - Yifei Ye - Kaufmann - 16 giri 26'28"734
2 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 2"983
3 - Alex Vartanyan - Arden - 13"351
4 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 16"703
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 17"155
6 - Bartlomiej Mirecki - BM Racing - 18"006
7 - James Pull - Kaufmann - 21"896
8 - Oscar Piastri - Arden - 22"188
9 - Michael Benyahia - R-Ace - 22"788
10 - Gilles Magnus - R-Ace - 23"447
11 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 24"371
12 - Charles Milesi - R-Ace - 25"021
13 - Théo Coicaud - R-Ace - 26"593
14 - Logan Sargeant - R-Ace - 52"103

Giro più veloce: Yifei Ye 1'38"381

Ritirati
10° giro - Gabriel Aubry

Il campionato
1.Benyahia 163 punti; 2.Magnus 161; 3.Mirecki 151; 4.Coicaud 129,5; 5.Aubry 115; 6.Fenestraz 108; 7.Milesi 106; 8.Ye 104; 9.Verschoor 90; 10.Opmeer 68