formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Ago 2018 [10:41]

Spa, libere
Beckmann guida il gruppo

Alessandro Bucci

Il sesto appuntamento stagionale della GP3 series 2018 è entrato nel vivo a Spa-Francorchamps, magnifico teatro automobilistico, nonché tra i circuiti più tecnici e importanti in calendario. Anthoine Hubert del team ART guida la classifica piloti con 129 punti, seguito a 15 lunghezze dal compagno di squadra Callum Ilott. Ad occupare la terza piazza l’unico pilota italiano rimasto nella categoria, Leonardo Pulcini. In primo piano a Spa il debutto di Richard Verschoor con il team MP Motorsport, in sostituzione di Dorian Boccolacci, promosso dal suddetto team in F2 per rimpiazzare l’ex pilota di Formula 1 con Manor, Roberto Merhi.

Le prove libere in vista dei round 11 e 12 del campionato GP3 2018 hanno registrato bandiera rossa dopo nemmeno dieci minuti, imposta dalla direzione gara per un problema tecnico che ha coinvolto tutti i motori. Nello specifico, si è trattato di un problema riguardante le mappature dei propulsori Mecachrome che ha comportato un 'veloce' reset da parte di tutti i team. Emblematica l’immagine del pilota Arden Julien Falchero, rimasto bloccato in uscita dalla pit-lane con il semaforo rosso tra la perplessità generale. Nei venti minuti a disposizione nel turno di prove libere abbiamo assistito ad una battaglia molto serrata nelle prime posizioni, con diversi scambi tra i leader della stagione e i piloti Trident, in particolare David Beckmann, chiamato a sostituire Alessio Lorandi passato in F2 a Budapest.

Timide gocce di pioggia hanno complicato la vita nel finale ai piloti, in una sessione certamente non facile considerando il poco tempo a disposizione concesso ai giovanissimi alfieri su un tracciato lungo ed ostico come Spa-Francorchamps. Nonostante la pioggerella, i piloti hanno migliorato gradualmente il loro tempo con Beckmann che ha rafforzato la propria leadership, dimostrandosi inizialmente unico pilota in grado di scendere sotto il muro del 2’06’’. Ad avvicinare il tedesco della Trident, i compagni di squadra e figli d'arte Pedro Piquet e Giuliano Alesi, oltre a Ryan Tveter. Il primo pilota non Trident in qualifica è Anthoine Hubert della ART a circa un secondo dal battistrada.

Venerdì 24 agosto 2018, libere

1 - David Beckmann - Trident – 2’06’’111
2 - Pedro Piquet - Trident – 2’06’’216
3 - Giuliano Alesi - Trident – 2’06’’524
4 - Ryan Tveter - Trident – 2’06’’680
5 - Anthoine Hubert - ART – 2’07’’073
6 - Nikita Mazepin - ART – 2’07’’091
7 - Juan Manuel Correa - Jenzer – 2’07’’169
8 - Jake Hughes - ART – 2’07’’194
9 - Tatiana Calderon - Jenzer – 2’07’’266
10 - Callum Ilott - ART – 2’07’’494
11 - Gabriel Aubry - Arden – 2’07’’544
12 - Leonardo Pulcini - Campos – 2’07’’606
13 - Simo Laaksonen - Campos – 2’07’’646
14 - Niko Kari - MP Motorsport – 2’07’’684
15 - Joey Mawson - Arden – 2’07’’733
16 - Richard Verschoor - MP Motorsport – 2’08’’141
17 - Devlin DeFrancesco - MP Motorsport – 2’08’’305
18 - Jannes Fittje - Jenzer – 2’08’’498
19 - Diego Menchaca - Campos – 2’08’’638
20 - Julian Falchero - Arden – no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI