formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
4 Mag 2017 [12:07]

Spa, libere 1
Lessennes debutta in testa

Da Spa - Jacopo Rubino

Comincia con una piccola sorpresa il weekend di Spa-Francorchamps della TCR International Series, che vanta per l'occasione ben 24 iscritti: a ottenere il best lap nel primo turno di prove libere è stato il debuttante Benjamin Lessennes, proveniente dal campionato Benelux. Il miglioramento delle condizioni della pista, con la comparsa di un pallido sole e temperature in leggera salita, ha permesso di montare le gomme slick e di vedere i riferimenti cronometrici andare via via abbassandosi. Il 17enne belga ha quindi approfittato della situazione per saltare davanti a tutti in extremis con il suo 2'33"243, al volante della Honda schierata dal team Boutsen Ginion.

Lessenes ad aprile è salito due volte sul podio nella tappa disputata qui dalla TCR Benelux, e alla vigilia aveva commentato: "Questa è una vera opportunità per capire il mio livello, spero di ottenere un bel risultato". L'inizio è stato sicuramente incoraggiante, seppur l'intera classifica non sia ancora del tutto attendibile.

L'esperto Frederic Vervisch, all'esordio nella categoria con la nuova Audi del team Comtoyou, si è visto così togliere in extremis il comando del turno. Terzo posto per un altro ingresso di questo round, forse il più atteso in assoluto: Rob Huff, iridato WTCC 2012, che ha esordito sulla seconda Volkswagen preparata dal WRT.

Dietro al britannico altre due wild-card che giocano in casa. Si tratta dei fratelli Mondron, entrambi schierati dal team Delahaye ma su due macchine diverse: Guillaume ha una Seat Leon, Edoaurd una Golf. Dietro di loro la guest-star Tom Coronel, con la seconda Civic del Boutsen Ginion, riuscito a riprendere dopo uno stop nelle fasi iniziali. Alle sue spalle la Opel Astra di Pierre-Yves Corthals. È in top 10 anche il campione in carica Stefano Comini, mentre Gianni Morbidelli è stato il più veloce degli italiani: per lui 13esimo crono, davanti al compagno Giacomo Altoé e Roberto Colciagio. Il driver lombardo dovrà però fronteggiare ben 60 chilogrammi di zavorra sulla propria Honda, che sulla bilancia tocca così quota 1345: è la macchina in assoluto più pesante per questo appuntamento.

Sfortunati Davit Kajaia e Dusan Borkovic, entrambi fermati da piccoli problemi tecnici nel trovarsi a realizzare lo shakedown della proprie Alfa Romeo Giulietta: si tratta di esemplari appena ultimati. Testacoda invece per l'ungherese Attila Tassi.

Giovedì 4 maggio 2017, libere 1

1 - Benjamin Lessennes (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 2'33"243 - 8 giri
2 - Frédéric Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou - 2'33"502 - 9
3 - Rob Huff (Volkswagen Golf) - Leopard - 2'33"818 - 7
4 - Guillaume Mondron (Seat Leon) - Delahaye - 2'34"495 - 9
5 - Edouard Mondron (Volkswagen Golf) - Delahaye - 2'34"596 - 10
6 - Tom Coronel (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 2'34"738 - 6
7 - Pierre-Yves Corthals (Opel Astra) - DG Sport - 2'35"089 - 9
8 - Stian Paulsen (Seat Leon) - Paulsen - 2'35"138 - 8
9 - Maxime Potty (Volkswagen Golf) - Mazuin - 2'35"207 - 9
10 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou - 2'35"296 - 9
11 - Jens Reno Møller (Honda Civic) - Reno - 2'35"531 - 9
12 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport - 2'36"105 - 8
13 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast - 2'36"334 - 8
14 - Giacomo Altoè (Volkswagen Golf) - West Coast - 2'36"426 - 10
15 - Roberto Colciago (Honda Civic) - M1RA - 2'36"763 - 10
16 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) - Leopard - 2'36"824 - 9
17 - Hugo Valente (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2'36"825 - 10
18 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2'36"955 - 10
19 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft -Bamboo - 2'37"047 - 11
20 - Duncan Ende (Seat Leon) - Icarus - 2'37"748 - 9
21 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force - 2'42"886 - 7
22 - Ferenc Ficza (Seat Leon) - Zengö - 2'43"712 - 8
23 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA - 2'45"917 - 6
24 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force - s.t. - 2