formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
4 Mag 2017 [16:52]

Spa, libere 2
Vervisch trova il ritmo

Da Spa - Jacopo Rubino

È stata una positiva giornata di debutto quella di Frederic Vervisch sul palcoscenico della TCR International Series: nella pista di casa a Spa-Francorchamps, l'esperto pilota belga ha chiuso con il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere, dopo aver già sfiorato la leadership nel turno di questa mattina. 2'31"903 il riferimento siglato con pista asciutta dal nuovo acquisto del team Comtoyou, che ha portato in vetta la neonata Audi RS3.

Alle sue spalle il leader della classifica generale Jean-Karl Vernay, dietro di oltre mezzo secondo con la Volkswagen del Leopard Racing, poi ancora una Golf: quella del 17enne Maxime Potty (wild-card proveniente dalla serie del Benelux), schierata dal team Mazuin sotto la gestione tecnica di WRT. In generale i distacchi fra i vari concorrenti sono più ampi del solito, ma non deve stupire dati gli oltre 7 chilometri di lunghezze del tracciato incastonato fra le Ardenne. Non sono invece mancati alcuni avvertimenti da parte dei commissari per chi non ha rispettato i track limits.

Guillame Mondron è quarto con la più veloce fra le Seat Leon, davanti al britannico Rob Huff che comincia in questo weekend la sua campagna full-time in TCR. Bella risalita di Attila Tassi con la Honda targata M1RA, sesto dopo le difficoltà mattutine: alle spalle dell'ungherese il connazionale Mat'o Homola, sulla Opel del DG Sport, quindi il campione in carica Stefano Comini, Tom Coronel e il nostro Gianni Morbidelli. Più indietro gli altri italiani: Roberto Colciago è 20esimo, Giacomo Altoè 22esimo.

In condizioni più stabili ha perso terreno la sorpresa delle FP1, il giovanissimo Benjamin Lessennes. Era prevedibile, ma il 13esimo posto non è disprezzabile. Progressi invece per le Alfa Romeo Giulietta preparate da Romeo Ferraris e schierate sotto le insegne GE-Force, con Davit Kajaia sedicesimo. Il georgiano dovrà però scontare una penalità di 10 caselle sulla griglia di gara 1, avendo dovuto sostituire il motore dopo la trasferta in Bahrain.

Giovedì 4 maggio 2017, libere 2

1 - Frédéric Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou - 2'31"903 - 10 giri
2 - Jean - Karl Vernay (Volkswagen Golf) - Leopard - 2'32"490 - 10
3 - Maxime Potty (Volkswagen Golf) - Mazuin - 2'32"527 - 11
4 - Guillaume Mondron (Seat Leon) - Delahaye - 2'32"629 - 11
5 - Rob Huff (Volkswagen Golf) - Leopard - 2'32"661 - 9
6 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA - 2'33"042 - 10
7 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport - 2'33"093 - 10
8 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou - 2'33"193 - 9
9 - Tom Coronel (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 2'33"290 - 10
10 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast - 2'33"310 - 10
11 - Stian Paulsen (Seat Leon) - Paulsen - 2'33"548 - 7
12 - Hugo Valente (Seat Leon) - Craft - Bamboo - 2'33"710 - 8
13 - Benjamin Lessennes (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 2'33"720 - 8
14 - Edouard Mondron (Volkswagen Golf) - Delahaye - 2'33"784 - 10
15 - Jens Reno Møller (Honda Civic) - Reno - 2'33"967 - 10
16 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force - 2'34"025 - 10
17 - Ferenc Ficza (Seat Leon) - Zengo - 2'34"437 - 9
18 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2'34"504 - 9
19 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo - 2'34"663 - 9
20 - Roberto Colciago (Honda Civic) - M1RA - 2'34"832 - 10
21 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force - 2'35"102 - 8
22 - Giacomo Altoè (Volkswagen Golf) - West Coast - 2'35"395 - 10
23 - Duncan Ende (Seat Leon) - Icarus - 2'38"500 - 9
24 - Pierre-Yves Corthals (Opel Astra) - DG Sport - 2'46"162 - 4