formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
GB3
29 Ago 2003 [13:27]

Spa, libere 1° turno: zampata di Salignon sull'umido

La pioggia caduta in Belgio nelle prime ore della mattina ha costretto i piloti a effettuare la prima ora di prove libere sul tracciato di Spa con l'asfalto bagnato. La pista è comunque andata via via asciugandosi, con i tempi che quindi sono progressivamente scesi fino all'ultimo minuto di prove. Nel finale parecchi piloti hanno montato le slick, considerato che la pista iniziava a presentare la traiettoria asciutta. La zampata finale è stata del francese del team Hitech Eric Salignon, che ha fermato i cronometri sul tempo di 1'26"835 precedendo l'olandese Robert Doornbos (1'27"155), che prende parte in via eccezionale all'appuntamento belga del campionato inglese con una Dallara-Opel del team Menu (lasciata libera dall'infortunato Rob Austin). Seguono Van der Merwe, e due piloti che nella seconda metà della sessione di prove si sono alternati più volte al comando, ossia Ryan Briscoe e Ronnie Bremer. L'australiano della Prema, che non conosceva il tracciato, sembra già a suo agio, mentre il danese della Carlin è stato il più lesto montqndo per primo le gomme slick. Watts è settimo, davanti a Nelsinho Piquet. Buona la prestazione dell'unico rappresentante del campionato italiano presente, Gergory Franchi: sulla pista di casa il belga del Lucidi Motors è per ora 15° con 1'31"333, con soli due giri effettuati con gomme slick. A parte Briscoe, sono indietro per ora gli altri due portacolori della Prema: Kubica è 23°, Hiranaka 26°. Il polqcco non è comunque sceso in pista nei minuti finali con le slick. L'indiano Chandhok è risultato il più veloce tra i piloti della Scolarship Class, mentre Viso, che ha anche occupato la prima posizione assoluta nelle prime fasi delle prove libere quando era presente molta più acqua sul tracciato, è secondo (19° assoluto). Alle 14.45 la seconda ora di prove libere.

Spa, 29 agosto 2003 - Libere 1° turno

1 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - 1'26"835
2 - Robert Doornbos (Dallara F303-Opel) - Menu - 1'27"155
3 - Alan Ven der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 1'27"165
4 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'27"855
5 - Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 1'28"183
6 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 1'28"514
7 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - 1'28"721
8 - Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - 1'28"801
9 - Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Fortec - 1'29"640
10 - Will Power (Dallara F303-Renault) - Fortec - 1'29"771
11 - Will Davison (Dallara F303-Opel) - Menu - 1'29"833
12 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - 1'29"864
13 - Adam Carroll (Dallara F303-Mugen) - ADR - 1'30"747
14 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - 1'30"914 (1° Scolarship)
15 - Gregory Franchi (Dallara F302-Mugen) - Lucidi Motors - 1'31"333
16 - Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Motorsport - 1'31"520
17 - Joel Nelson (Dallara F303-Mugen) - ADR - 1'32"078
18 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 1'32"366
19 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Motorsport - 1'32"377 n(2° Scolarship)
20 - Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - 1'32"425
21 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - 1'32"859
22 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - 1'33"040 (3° Scolarship)
23 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'33"678
24 - Masato Shinoyama (Dallara F303-Opel) - SYR - 1'34"333
25 - Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - Manor - 1'35"349
26 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'35"578
27 - Joao Paulo de Oliveira (Dallara F302-Opel) - JB Motorsport - 1'35"826
28 - Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - 1'36"123
29 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - 1'36"127
30 - Justin Sherwood (Dallara F301-Opel) - Performance - 1'38"025
TatuusPREMA