formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
28 Lug 2005 [14:12]

Spa, libere 1: una Maserati Vitaphone al comando

Sono iniziate le prove libere della 24 Ore di Spa del campionato FIA GT. Dopo la parata per le vie della piccola cittadina belga che si è tenuta ieri, le vetture sono tornate in autodromo e questa mattina, giovedì 28 luglio, per la prima sessione. La Maserati MC12 Vitaphone di Scheider-Bartels-Van de Poele ha strappato il miglior tempo in 2'18"012 davanti alla Ferrari 550 Larbre di Gardel-Bouchut-Mollekens-Vosse mentre terza è la sempre competitiva Corvette C5-R GLPK di Bleekemolen-Hezemans-Kumpen-Longin. Tra le GT2, il primo posto è per la Porsche 996 del Gruppe M di Ortelli-Sugden-Collard; ottima terza la Porsche Autorlando di Camathias-Groppi-Moccia.

Nella foto, le vetture GT per le strade di Spa.

I migliori tempi del 1° turno libero, giovedì 28 luglio 2005

1 - Scheider-Bartels-Van de Poele (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'18"012
2 - Gardel-Bouchut-Mollekens-Vosse (Ferrari 550) - Larbre - 2'18"317
3 - Bleekemolen-Hezemans-Kuppens-Longin (Corvette C5-R) - GLPK - 2'18"935
4 - Peter-Wendlinger-Bertolini (Maserati MC12) - JMB - 2'19"517
5 - Davies-Biagi-Babini (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'19"925
6 - Sarrazin-Turner-Brabham (Aston Martin DBR9) - Aston - 2'20"129
7 - Lamy-Kox-Goossens (Aston Martin DBR9) - Aston - 2'20"144
8 - Bouvy-Zacchia-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Larbre - 2'20"153
9 - Morbidelli-Melo-Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 2'21"730
10 - CampbellWalter-Minassian-Vasiliev-Fomenko (Ferrari 550) - Cirtek - 2'22"110
11 - VerdonRoe-Moller-Halliday-Keen (Lister Storm) - Lister - 2'22"700
12 - Bennett-Mallock-Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Nash - 2'22"714
13 - Kutemann-Van der Zwaan-Van der Zwaan (Maserati MC12) - JMB - 2'22"814
14 - Ortelli-Sugden-Collard (Porsche 996) - Gruppe M - 2'23"456
15 - Luhr-Rockenfeller-Lieb (Porsche 996) - Gruppe M - 2'23"519
RS RacingVincenzo Sospiri Racing