F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Lug 2005 [14:12]

Spa, libere 1: una Maserati Vitaphone al comando

Sono iniziate le prove libere della 24 Ore di Spa del campionato FIA GT. Dopo la parata per le vie della piccola cittadina belga che si è tenuta ieri, le vetture sono tornate in autodromo e questa mattina, giovedì 28 luglio, per la prima sessione. La Maserati MC12 Vitaphone di Scheider-Bartels-Van de Poele ha strappato il miglior tempo in 2'18"012 davanti alla Ferrari 550 Larbre di Gardel-Bouchut-Mollekens-Vosse mentre terza è la sempre competitiva Corvette C5-R GLPK di Bleekemolen-Hezemans-Kumpen-Longin. Tra le GT2, il primo posto è per la Porsche 996 del Gruppe M di Ortelli-Sugden-Collard; ottima terza la Porsche Autorlando di Camathias-Groppi-Moccia.

Nella foto, le vetture GT per le strade di Spa.

I migliori tempi del 1° turno libero, giovedì 28 luglio 2005

1 - Scheider-Bartels-Van de Poele (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'18"012
2 - Gardel-Bouchut-Mollekens-Vosse (Ferrari 550) - Larbre - 2'18"317
3 - Bleekemolen-Hezemans-Kuppens-Longin (Corvette C5-R) - GLPK - 2'18"935
4 - Peter-Wendlinger-Bertolini (Maserati MC12) - JMB - 2'19"517
5 - Davies-Biagi-Babini (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'19"925
6 - Sarrazin-Turner-Brabham (Aston Martin DBR9) - Aston - 2'20"129
7 - Lamy-Kox-Goossens (Aston Martin DBR9) - Aston - 2'20"144
8 - Bouvy-Zacchia-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Larbre - 2'20"153
9 - Morbidelli-Melo-Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 2'21"730
10 - CampbellWalter-Minassian-Vasiliev-Fomenko (Ferrari 550) - Cirtek - 2'22"110
11 - VerdonRoe-Moller-Halliday-Keen (Lister Storm) - Lister - 2'22"700
12 - Bennett-Mallock-Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Nash - 2'22"714
13 - Kutemann-Van der Zwaan-Van der Zwaan (Maserati MC12) - JMB - 2'22"814
14 - Ortelli-Sugden-Collard (Porsche 996) - Gruppe M - 2'23"456
15 - Luhr-Rockenfeller-Lieb (Porsche 996) - Gruppe M - 2'23"519
RS RacingVincenzo Sospiri Racing