F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
8 Ago 2020 [21:37]

Spa, qualifica
Ancora Albuquerque in pole

Marco Cortesi

Doppietta dello United Autosports nella qualifica per la 4 ore di Spa-Francorchamps dell’European Le Mans Series. A segnare la pole è stato Filipe Albuquerque, in forma smagliante avendo ottenuto lo stesso risultato nell’apertura di Paul Ricard e nelle ultime due tappe del 2019 sempre per la compagine di Zak Brown. Seconda posizione per Job Van Uitert, con il giovane olandese in ottima forma anche grazie alla scelta del team di usare un set extra di gomme nuove.

Al terzo posto la prima delle vetture nei colori del team G-Drive, gestita da TDS e pilotata da Mikkel Jensen, con il danese staccato di soli 4 millesimi da Van Uitert. Buona prova per Konstantin Tereschenko. L’ex pilota World Series ha piazzato al quarto posto la vettura del team Duqueine, mentre un giro veloce nel finale ha portato in top-5 Anthony Davidson sull’Oreca del team Jota. Il britannico è risultato il migliore dei portabandiera Goodyear dietro alle prime due file gommate Michelin.

Il team United Autosports ha centrato la pole anche in LMP3, con Wayne Boyd al top con la nuova Ligier JSP320. Seconda la Duqueine C08/M30, vettura nata come evoluzione della precedente Norma M30. In GTE, gran prova di Richard Lietz, che ha fatto valere il suo peso di ufficiale mettendo al top la 911 che divide con Felipe Laser e con l’attore Michael Fassbender. Secondo e terzo posto per due Ferrari, nell’ordine per il team Kessel con David Perel e per Iron Lynx col patron Andrea Piccini. Quinta piazza per l’Aston Martin Vantage di Augusto Farfus.

Da sottolineare il debutto tra le fila del team Richard Mille di Beitske Visser. L’olandese ha sostituito nell’equipaggio tutto al femminile del team ideato dall’”orologiaio” svizzero l’infortunata Katherine Legge. Tra gli italiani, ottimo decimo posto in LMP2 per Francesco Dracone e Sergio Campana. Un po’ più indietro la LMP3 di Baratto-Fontana-Veglia. Sesta posizione nella stessa categoria per il team Eurointernational.

Sabato 8 agosto 2020, qualifica

1 - Hanson/Albuquerque (Oreca-Gibson) - UnitedAS - 2'03"298
2 - Owen/Brundle/Van Uitert (Oreca-Gibson) - UnitedAS - 2'03"817
3 - Rusinov/Jensen (Aurus 01 - Gibson) - G-Drive - 2'03"821
4 - Gommendy/Hirschi/Tereschenko (Oreca-Gibson) - Duqueine - 2'03"828
5 - Davidson/Gonzalez/Dennis (Oreca-Gibson) - JOTA - 2'04"423
6 - Rojas/Hanley/Cullen (Oreca-Gibson) - DragonSpeed - 2'04"483
7 - Enqvist/Duval/Lancaster (Oreca-Gibson) - Algarve Pro - 2'04"644
8 - Lafargue/Chatin/Bradley (Oreca-Gibson) - IDEC Sport - 2'04"912
9 - Lapierre/Borga/Coigny (Oreca-Gibson) - Cool Racing - 2'05"047
10 - Dracone/Campana (Oreca-Gibson) - BHK - 2'05"156
11 - Falb/Trummer/Aubry (Oreca-Gibson) - Algarve Pro - 2'05"200
12 - Allen/Laurent/Cougnaud (Oreca-Gibson) - Graff - 2'05"253
13 - Canal/Jamin/Stevens (Oreca-Gibson) - Panis - 2'05"442
14 - Calderon/Negrão/Visser (Oreca-Gibson) - Richard Mille Team - 2'05"628
15 - Fjordbach/Andersen (Oreca-Gibson) - HCR - 2'05"682
16 - Smiechowski/Binder/Isaakyan (Ligier-Gibson) - Inter Europol - 2'05"994
17 - Boyd/Gamble/Wheldon (Ligier LMP3-Nissan) - UnitedAS - 2'12"634
18 - Hörr/Kirmann/Glorieux (Duqueine LMP3-Nissan) - DKR - 2'13"519
19 - Garcia/Droux (Ligier LMP3-Nissan) - Realteam - 2'14"240
20 - Mcguire/Tappy/Bentley (Ligier LMP3-Nissan) - UnitedAS - 2'14"520
21 - Jakobsen/Dayson/Megennis (Ligier LMP3-Nissan) - RLR - 2'14"559
22 - Erdos/Kari/Laskaratos (Ligier LMP3-Nissan) - Eurointernational - 2'14"625
23 - Wells/Noble (Duqueine LMP3-Nissan) - Nielsen - 2'14"954
24 - Hodes/Grist/Crews (Duqueine LMP3-Nissan) - Nielsen - 2'14"967
25 - Moore/Hippe (Ligier LMP3-Nissan) - Inter Europol - 2'15"122
26 - Veglia/Fontana/Baratto (Ligier LMP3-Nissan) - BHK - 2'15"375
27 - Capillaire/Robin/Robin (Ligier LMP3-Nissan) - Graff - 2'16"246
28 - Trouillet/Sanjuan/Page (Duqueine LMP3-Nissan) - Graff - 2'17"328
29 - Fassbender/Laser/Lietz (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'17"778
30 - Broniszewski/Perel/Gomes (Ferrari F488) - Kessel - 2'17"994
31 - Schiavoni/Pianezzola/Piccini (Ferrari F488) - Iron Lynx - 2'18"090
32 - Dalla Lana/Lauda/Farfus (Aston Martin VANTAGE AMR) - AMR - 2'18"140
33 - Ried/Beretta/Picariello (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'18"167
34 - Cameron/Griffin/Scott (Ferrari F488) - Spirit of Race - 2'18"490
35 - Perrodo/Collard/Newey (Ferrari F488) - AF Corse - 2'18"804
36 - Gostner/Gatting/Frey (Ferrari F488) - Iron Lynx - 2'19"178
37 - Ulrich/West/Görig (Ferrari F488) - AF Corse - 2'20"374
38 - Jeannette/Sales/Hutchison (Ferrari F488) - JMW - 2'20"706
39 - Flohr/Castellacci (Ferrari F488) - AF Corse - 2'22"840
Cetilar