World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
GB3 Spa, qualifica: Webb ancora in pole
30 Lug 2010 [11:09]

Spa, qualifica: Webb ancora in pole

Pole position di Oliver Webb nella sessione di qualifica della Formula 3 inglese disputatasi quest'oggi sul circuito belga di Spa-Francorchamps. Il programma è anticipato di un giorno rispetto al solito per lasciare spazio domenica alla 24 Ore di Spa delle vetture turismo, ma rispetto alla scorsa gara di Rockingham la prima fila non è cambiata. L'alfiere della Fortec porta davanti a tutti la sua Dallara-Mercedes col tempo di 2'14"476, precedndo di soli due centesimi il leader di campionato Jean Eric Vergne, che è stato scalzato dalla vetta della classifica proprio nel finale. Entrambi hanno abbassato il limite che era stato fatto segnare lo scorso anno da Daniel Ricciardo. Apre la seconda fila il compagno di Webb, Daniel McKenzie, che ha preceduto Gabriel Dias. Sesto Daniel Juncadella, qui presente nella Invitation Class insieme al team Prema, con cui disputa la Formula 3 Euroseries.

Antonio Caruccio

Nella foto, Oliver Webb

I tempi della qualifica
Quest'anno per gara 1 si prendono in considerazione i migliori secondi tempi, per gara 2 l'ordine invertito dei primi 10 di corsa 1, per gara 3 i veri tempi finali di qualifica

1. fila
Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"476
Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'14"496
2. fila
Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"946
Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2'14"969
3. fila
James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"059
Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'15"903.
4. fila
Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"338
Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'15"568
5. fila
William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2'15"635
Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'15"762
6. fila
Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"769
Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"813.
7. fila
Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF/Manor - 2'15"824
Nathanael Berthon (Dallara-Mercedes) - ART - 2'15"865
8. fila
Carlos Munoz (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'15"900
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - ART - 2'15"903
9. fila
Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 2'16"009
Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'16"133.
10. fila
Jim Pla (Dallara-Mercedes) - ART - 2'16"170
Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'16"347
11. fila
James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 2'16"510
Nicolas Marroc (Dallara-Mercedes) - Perma - 2'16"797
12. fila
Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 2'16"827
Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 2'17"076.
13. fila
Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 2'18"112
Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'18"473
TatuusPREMA