formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
25 Lug 2003 [0:12]

Spa, qualifiche 1° turno: doppietta della Scuderia Italia;
crash di Leinders con la Lister

Comincia col piede giusto l'avventura alla 24 Ore di Spa delle due Ferrari 550 Maranello della Scuderia Italia: nel primo turno di qualifiche l'equipaggio Gollin-Cappellari-Calderari-Bryner ha ottenuto il miglior tempo (2'15"718), con un secondo di vantaggio sui compagni Biagi-Bobbi-Bonaldi-Livio. Al momento la terza posizione è occupata dalla Chrysler Viper del team Force One di Hezemans/Kumpen/Alliot/Hart. Inizia invece malissimo l'impegno della Lister Storm: dopo aver ottenuto la migliore prestazione, nelle fasi finali delle prove libere Bas Leinders è uscito di pista provocando danni seri alla vettura, impossibilitata a prendere il via nel primo turno di qualifiche. A tenere alto il nome della casa inglese ci ha così pensato l'equipaggio che vede al via i nostri Andrea Piccini e Gabriele Lancieri (assieme a Sterckx e Pickering), per ora quarti con il tempo di 2'17"283. Segue la prima delle sue Saleen del team Konrad, quinta. Nella classe N-Gt bene la Ferrari 360 Modena della Maranello UK, affidata a Turner, Davies e al fresco vincitore di Le Mans Guy Smith, che per ora tiene a distanza la temibile Porsche 996 del Freisinger Motorsport di Dumas, Lieb e Ortelli. La Ferrari 360 Modena del team JMB che ha nelle sue fila anche Luciano Burti, assieme a Iradj e De Simone, è per ora settima di classe.

Spa, 24 luglio 2003 - Qualifiche 1° turno - I primi dieci

1 - Gollin/Cappellari/Calderari/Bryner - Ferrari 550 Maranello - BMS Scuderia Italia - 2'15"718
2 - Biagi/Bobbi/Bonaldi/Livio - Ferrari 550 Maranello - BMS Scuderia Italia - 2'16"777
3 - Hezemans/Kumpen/Alliot/Hart - Chrysler Viper GTS - Force One - 2'17"072
4 - Piccini/Lancieri/Sterckx/Pickering - Lister Storm - Lister Racing - 2'17"283
5 - Seiler/Konrad/Van de Poele/Lechner - Saleen S7-R - Konrad Motorsport - 2'17"673
6 - Husiman/Bouchut/Vosse - Chrysler Viper GTS - Larbre COmpetition - 2'18"186
7 - Chaves/Newton/Erdos/Ramos - Saleen S7-R - Konrad Motorsport - 2'18"862
8 - Cadei/Policand/Gounon - Ferrari 550 Maranello - Care Racing - 2'19"035
9 - Zadra/Huisman/Verdon-Roe - Lister Storm - Creation Autosportif - 2'19"181
10 - Babini/Peter/Derichebourg - Ferrari 550 Maranello - JMB - 2'19"751
RS RacingVincenzo Sospiri Racing