Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
21 Lug 2021 [11:54]

Spa, test collettivi
Belov a caccia di Saucy

Mattia Tremolada

Una sessione di test collettivi della durata di tre ore ha aperto il lungo fine settimana di Spa-Francorchamps della Formula Regional by Alpine, tornata in azione per la seconda metà di campionato dopo un mese di pausa. A svettare è stato ancora una volta l'incontenibile leader di campionato Gregoire Saucy, che ha dettato il passo in 2'15"206, percorrendo 40 passaggi, più di chiunque altro insieme al compagno di squadra Gabriele Minì, sesto a soli quattro decimi di distanza. Il pilota siciliano ha chiuso anche alle spalle del nuovo portacolori di ART Gp, Patrik Pasma, quinto alla prima presa di contatto con la monoposto guidata da Thomas Ten Brinke fino a Zandvoort.

È diventata ormai una costante la presenza nelle prime posizioni di Michael Belov, secondo ad un decimo di ritardo da Saucy con il team G4 Racing. Chissà che il russo non possa essere l'anti-Saucy nella seconda metà di campionato. Terzo un ritrovato Franco Colapinto, vincitore a Spa nel 2020 e già tornato nelle posizioni di vertice in Olanda, rimediando ad un avvio di stagione da dimenticare. Buona la prestazione di Isack Hadjar, quarto assoluto e primo tra i rookie, nonché il migliore tra i piloti di R-Ace. Hadrien David e Zane Maloney hanno comunque chiuso in top-10, rispettivamente settimo e decimo. Tra loro si sono infilate le due Prema di David Vidales e Dino Beganovic, mentre il programma di Paul Aron è stato rallentato da un'uscita di pista, così come per Andrea Rosso.

Buona prestazione per Pietro Delli Guanti, 14esimo assoluto e quinto tra i rookie, mentre si è adattato velocemente alla Tatuus T-318 anche il suo nuovo compagno di squadra in Monolite Racing Dexter Patterson, 17esimo a 1"6 dalla vetta. Tempo incoraggiante anche per Eduardo Barrichello, 15esimo, mentre Ido Cohen, al debutto con JD Motorsport, è risultato 22esimo. In difficoltà il team KIC Motorsport, che, orfano di Pasma, ha piazzato tutti e tre i propri piloti nelle retrovie, con Jasin Ferati in ultima posizione. Assente Francesco Pizzi, che a causa di un contrattempo non ha potuto raggiungere Spa in tempo per prendere parte alla sessione. Il pilota italiano sarà regolarmente al via delle prove libere di venerdì con il team Van Amersfoort. È invece finita la stagione di Brad Benavides, che ha deciso di separarsi dal team DR Formula, presente in Belgio solamente con Emidio Pesce.

Mercoledì 21 luglio 2021, test collettivi

1 - Gregoire Saucy - ART - 2’15”206 - 40 giri
2 - Michael Belov - G4 Racing - 2’15”373 - 31
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2’15”454 - 27
4 - Isack Hadjar - R-Ace - 2’15”491 - 31
5 - Patrik Pasma - ART - 2’15”586 - 37
6 - Gabriele Minì - ART - 2’15”694 - 40
7 - Hadrien David - R-Ace - 2’15”733 - 31
8 - David Vidales - Prema - 2’15”974 - 33
9 - Dino Beganovic - Prema - 2’16”092 - 36
10 - Zane Maloney - R-Ace - 2’16”132 - 32
11 - Alex Quinn - Arden - 2’16”253 - 27
12 - Mari Boya - VAR - 2’16”377 - 34
13 - Paul Aron - Prema - 2’16”406 - 16
14 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 2’16”729 - 33
15 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 2’16”743 - 29
16 - William Alatalo - Arden - 2’16”806 - 30
17 - Dexter Patterson - Monolite - 2’16”807 - 28
18 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 2’16”828 - 34
19 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 2’16”846 - 31
20 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 2’16”854 - 23
21 - Lorenzo Fluxa - VAR - 2’16”962 - 34
22 - Ido Cohen - JD Motorsport - 2’17”233 - 26
23 - Andrea Rosso - FA Racing - 2’17”548 - 12
24 - Emidio Pesce - DR Formula - 2’17”550 - 31
25 - Tommy Smith - JD Motorsport - 2’17”568 - 34
26 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 2’17”828 - 32
27 - Nicola Marinangeli - Arden - 2’17”877 - 17
28 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’18”158 - 32
29 - Elias Seppanen - KIC - 2’18”168 - 34
30 - Lena Buhler - R-Ace - 2’18”639 - 30
31 - Nico Gohler - KIC - 2’19”139 - 29
32 - Jasin Ferati - KIC - 2’19”786 - 23
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE