GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Lug 2020 [16:58]

Spielberg - Libere 2
Hamilton vola, Vettel si avvicina

Massimo Costa - XPB Images

Lewis Hamilton appare imprendibile sul circuito di casa Red Bull, un tracciato che negli ultimi anni non aveva mai portato troppa fortuna al pilota britannico e al team Mercedes. Hamilton si è spinto fino al limite di 1'04"304, ma Valtteri Bottas riesce a tenergli la scia avendo ottenuto il crono di 1'34"501, a 197 millesimi. Il finlandese nel finale della sessione è stato rallentato da noie al cambio.

Notevole la prova della Racing Point-Mercedes, in crescita dopo il primo turno. Sergio Perez ha preso il terzo posto in 1'04"945, un distacco comunque importante di mezzo secondo da Bottas e 641 millesimi da Hamilton. Ma il messicano ha mostrato al mondo che la RP20 è la vera sorpresa del Mondiale 2020. Non male anche Lance Stroll, settimo con 1'05"135 e un piccolo errore nel suo giro migliore.

La Ferrari, che nella prima sessione aveva ottenuto i suoi migliori riferimenti cronometrici con le gomme medie, con le soft ha compiuto un buon passo avanti cogliendo il quarto posto con Sebastian Vettel. Il tedesco ha colto la quarta posizione, ma pur sempre a 657 millesimi dalla prima posizione, prestazione che evidenzia le difficoltà basiche della SF1000. Charles Leclerc ha concluso nono a 994 millesimi da Hamilton.

Ancora una buona prova per la McLaren-Renault, questa volta sesta con Lando Norris mentre Carlos Sainz è risultato decimo. Stranamente non veloce Max Verstappen e la Red Bull-Honda, appena ottavo. Peggio ancora è andata ad Alexander Albon, tredicesimo. E' invece in salita la Renault, quinta con Daniel Ricciardo che almeno oggi ha messo i puntini sulle i per far capire chi è il capo squadra a discapito di Esteban Ocon, undicesimo. A parte Pierre Gasly (hard) e Kimi Raikkonen (medie) tutti hanno siglato i migliori tempi con le soft.

Venerdì 3 luglio 2020, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'04"304 - 42 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'04"501 - 37
3 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'04"945 - 48
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'04"961 - 48
5 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'04"972 - 36
6 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'05"087 - 38
7 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'05"135 - 49
8 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'05"215 - 41
9 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'05"298 - 46
10 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'05"352 - 37
11 - Esteban Ocon (Renault) - 1'05"415 - 42
12 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'05"443 - 34
13 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'05"453 - 47
14 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'05"608 - 49
15 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'05"678 - 44
16 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'05"908 - 50
17 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'06"016 - 51
18 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'06"125 - 40
19 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'06"278 - 44
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'07"124 - 45
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar