formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
3 Lug 2020 [12:40]

Spielberg - Libere 1
Mercedes, dominio assoluto

Massimo Costa - XPB Images

Due Mercedes davanti a tutti. La prima sessione libera del Mondiale F1 2020 non ci ha regalato nessuna sorpresa e in fondo non c'era motivo di aspettarsi altro. Lewis Hamilton è tornato nel suo habitat naturale dopo aver sostenuto con vigore il Black Lives Matter ed ha dimostrato al mondo di essere perfettamente concentrato e in forma. Con la meravigliosa livrea nera della W11, Hamilton che sfoggia un casco dal colore black, ha subito lanciato un messaggio profondo. E' stato l'unico a scendere sotto l'1'05" ottenendo il tempo finale di 1'04"816. Unico a tenere il suo passo il compagno di squadra Valtteri Bottas, buon secondo in 1'05"172. Le W11 utilizzeranno il sistema DAS lanciato ai test di Barcellona dello scorso febbraio.

Max Verstappen e la Red Bull-Honda devono adeguarsi. La previsione del pilota olandese di poter viaggiare fin da subito sui tempi delle Mercedes, sembra non essere stata azzeccata. L'olandese, anche in testacoda alla curva 1, ha rimediato 6 decimi da Hamilton. Poco più lontano Alexander Albon, settimo a quasi 9 decimi dal leader. Chi invece, ha confermato quanto di buono mostrato nel 2019, è stata la McLaren-Renault con Carlos Sainz autore del quarto crono in 1'05"431. Un buon avvio per il team di Zak Brown che ha vissuto un periodo Covid-19 molto tumultuoso dal punto di vista economico, ma tutto ora pare risolto. Bene anche Lando Norris, sesto.

Tra le due McLaren, spunta la Racing Point-Mercedes con Sergio Perez sesto. La RP20 aveva destato stupore per le ottime prestazioni nei test di Barcellona, ma anche qualche polemica di troppo per essere molto simile alla Mercedes W10 del 2019. Fuori dalla top 10 invece, Lance Stroll, al momento undicesimo. Daniel Ricciardo con la Renault è ottavo, primo in classifica a impiegare gomme medie. Stessa scelta della Ferrari, decima con Charles Leclerc e dodicesima con Sebastian Vettel. Buona prova per Antonio Giovinazzi, 14esimo e davanti al compagno di squadra Kimi Raikkonen. Anche in Alfa Romeo, il tempo è stato ottenuto con Pirelli medie. Stessi pneumatici anche per Esteban Ocon, le due Alpha Tauri (testacoda di Pierre Gasly all'ultima curva, evitato da George Russell). Problemi tecnici per la Haas-Ferrari di Romain Grosjean.

Venerdì 3 luglio 2020, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'04"816 - 42 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'05"172 - 38
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'05"418 - 37
4 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'05"431 - 41
5 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'05"512 - 33
6 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'05"621 - 41
7 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'05"701 - 29
8 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'05"860 - 29
9 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'05"907 - 27
10 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'05"924 - 31
11 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'06"074 - 35
12 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'06"077 - 32
13 - Esteban Ocon (Renault) - 1'06"270 - 22
14 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'06"360 - 24
15 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'06"365 - 28
16 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'06"404 - 25
17 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'06"495 - 27
18 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'06"906 - 31
19 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'06"943 - 19
20 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'46"361 - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar