formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
21 Giu 2014 [19:47]

Spielberg, gara 1: Lynn senza rivali

Claudio Pilia

Alex Lynn è sempre più il leader di campionato nella GP3 Series, dopo aver conquistato la vittoria in gara 1 a Spielberg. Il veloce driver d’Oltremanica ha fatto tutto bene, sfruttando al meglio la pole position ottenuta in mattinata e impostando una gara tutta d’attacco, fatta di giri veloci che poi, sotto la bandiera a scacchi, si sono concretizzati in un margine di 2”7 secondi sul compagno di squadra Emil Bernstorff, ottimo secondo.

Subito fuori gioco, alla partenza, alcuni dei protagonisti più attesi, ovvero Alex Fontana e Dean Stoneman. Il pilota greco-svizzero del junior team Lotus ha preso il via con qualche esitazione e, così, ha cercato di contenere gli attacchi di Stoneman con una traiettoria difensiva alla prima staccata, salvo poi arrivare al contatto alla Castrol, coinvolgendo il romeno Visoiu - finito addosso a Stoneman, nel tentativo di schivare le vetture coinvolte - e in parte Kujala. Inevitabile la safety car, che ha congelato le posizioni per alcuni giri.

Con diversi protagonisti fuori, a trovare un posto sul podio è stato il portacolori del team Koiranen, Jimmy Eriksson, il quale, al restart dopo la safety-car, ha approfittato di un errore alla curva 8 da parte di Rickie Stanaway, per mettersi in scia ed effettuare quindi il sorpasso alla curva 3. Bene anche Luis Sa Silva, che con l’ottavo posto si è aggiudicato la pole position per gara-2, mentre non ha potuto gioire il nostro portacolori Riccardo Agostini, costretto al ritiro nella via di fuga della curva Remus nel corso del nono giro.

Nella foto, l'arrivo di Lynn (Photo Pellegrini)

Sabato 21 giugno 2014, gara 1

1 - Alex Lynn - Carlin - 18 giri 25'50"556
2 - Emil Bernstorff - Carlin - 2"764
3 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 8"385
4 - Richie Stanaway - Status - 10"309
5 - Marvin Kirchhofer - ART - 10"958
6 - Matheo Tuscher - Jenzer - 12"128
7 - Nick Yelloly - Status - 12"597
8 - Luis Sa Silva - Carlin - 16"707
9 - Patrick Kujala - Manor - 17"647
10 - Patric Niederhauser - Arden - 18"434
11 - Jann Mardenborough - Arden - 18"845
12 - Roman De Beer - Trident - 19"474
13 - Pal Varhaug - Jenzer - 19"979
14 - Nelson Mason - Hilmer - 20"252
15 - Dino Zamparelli - ART - 24"748
16 - Santiago Urrutia - Koiranen - 25"285
17 - Ryan Cullen - Manor - 34"407
18 - Victor Carbone - Trident - 34"896
19 - Nikolay Martsenko - Hilmer - 39"069
20 - Carmen Jorda - Koiranen - 58"532

Ritirati
9° giro - Riccardo Agostini
5° giro - Adderly Fong
5° giro - Alfonso Celis
1° giro - Alex Fontana
1° giro - Dean Stoneman
1° giro - Robert Visoiu
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI