World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
25 Mag 2014 [10:25]

Spielberg, gara 1: la vittoria è di Nogues

Da Spielberg - Dario Sala

Oscar Nogues ha vinto la prima gara della Clio Cup Italia al Red Bull Ring. Il pilota della Rangoni Corse dopo essere scattato dalla pole position ha dovuto sudare non poco per contenere Simone Iacone che gli partiva a fianco ed è scattato meglio. Fino alla staccata della seconda curva i due sono rimasti appaiati, poi lo spagnolo ha avuto lo spunto per passare al comando che ha tenuto fino alla fine. Piano piano si è costruito un vantaggio di sicurezza anche grazie alle battaglie che si sono susseguite alle sue spalle.

“Visti i tempi delle prove – ha dichiarato alla fine – pensavo di fare una gara più serrata. Dopo il duello iniziale con Iacone, ho visto che prendevo vantaggio anche grazie ai confronti alle mie spalle. Poi tutto è filato liscio”. Raggiunta la sicurezza, Nogues ha badato a controllare evitando errori che invece hanno coinvolto altri piloti. Alle sue spalle è arrivato Lorenzo Nicoli, molto bravo a districarsi dai duelli serrati che lo hanno visto protagonista assieme a Iacone, Ricciarini e Puccetti. Anche lui, una volta raggiunto il secondo posto, ha badato a non commettere errori, regalando cosi una bella doppietta alla Rangoni Corse. Per la squadra bolognese poteva essere una tripletta, ma Puccetti ha rimediato un drive-through quando era terzo per il mancato rispetto dei limiti della pista.

Sul podio è così salito Massimo Ferraro autore anch'egli di una bella gara condotta con grinta e determinazione. Quarto posto per Ivan Pulic che ha chiuso davanti a Simone Iacone, ancora leader del campionato, rallentato da problemi al differenziale. Venticinque secondi penalità sono stati rimediati da Ricciarini per il mancato rispetto dei limiti della pista che così ha perso la quinta posizione finale.

Domenica 25 maggio, gara 1

1 – Oscar Nogues – Rangoni – 14 giri 25'29”108
2 – Lorenzo Nicoli – Rangoni – 5”448
3 – Massimo Ferraro – Melatini/Veregra – 9”447
4 – Ivan Pulic – Lema – 10”903
5 – Simone Iacone – Essercorse – 18”762
6 – Michele Puccetti – Rangoni – 22”603
7 – Simone Melatini – Melatini/Veregra – 23”188
8 – Enrico Bettera – MC – 34”603
9 – Christian Ricciarini – Composit – 24”908
10 – Zeljko Cumurdzic – Lema – 43”419
11 – Daniele Pasquali – Composit – 43”533
12 – Lorenzo Pegoraro – Oregon – 51”027

Giro più veloce: Oscar Nogues 1'48”094

Ritirati
1°giro – Luciano Gioia

Il campionato
1.Iacone 54; 2.Nogues 50; 3.Puccetti 45; 4.Nicoli 38; 5.Pulic 30; 6.Ferraro e Melatini 25; 8.Gioia 16; 9.Cassarà 10; 10.Cumurzic 5