Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Lug 2019 [14:59]

Spielberg, gara 2
Sato sempre più leader

Jacopo Rubino

È il giorno della sesta vittoria consecutiva per Marino Sato, ormai inarrestabile in questa stagione di Euroformula Open: in gara 2 a Spielberg il giapponese è partito dalla pole-position e ha comandato con discreta tranquillità fino al traguardo. Non lo ha impensierito nemmeno Julian Hanses, suo compagno in Motopark, che lo affiancava in prima fila ma è stato inizialmente sorpreso da Linus Lundqvist. Sulla distanza il tedesco ha avuto la meglio, ma lo svedese si è consolato tenendosi il terzo posto.

Lundqvist ha festeggiato così il primo podio stagionale, dopo aver resistito al pilota di casa Lukas Dunner. L'austriaco si era portato davanti al penultimo giro, sfruttando (molto) più del consentito la via di fuga di curva 3, ed è quindi stato invitato dai commissari a restitutire la posizione al rivale. Il portacolori del team Teo Martin trascorrerà la pausa estiva da secondo in classifica generale, con 154 lunghezze, ma il leader Sato (oggi autore anche del best lap) è lontanissimo, a quota 262.

Ha chiuso quinto l'australiano Calan Williams, protagonista del suo miglior weekend in Euroformula, seguito da Billy Monger che ha recuperato dal fondo della griglia. Tolta lo splendido trionfo nel Gran Premio di Pau, sotto la pioggia, si tratta del risultato più importante ottenuto nel 2019 dall'inglese.

Settimo posto per Javier Gonzalez, alfiere RP Motorsport, mentre è rimasto fuori dalla top 10 il nostro Aldo Festante. Peccato per Jack Doohan, che al termine del primo giro è andato largo rompendo l'ala anteriore: inevitabile il pit-stop per sostituire il musetto, ma le sorti della corsa erano ormai compromesse.

Domenica 14 luglio 2019, gara 2

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 19 giri 27'07"196
2 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 2"963
3 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 9"060
4 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 9"300
5 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 10"535
6 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 16"876
7 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 26"272
8 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 26"803
9 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 27"369
10 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 27"836
11 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 34"862
12 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 35"094
13 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 1'12"547
14 - Pierre Louis Chovet (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 2 giri

Giro più veloce: Marino Sato 1'24"698

Il campionato
1.Sato 262 punti; 2.Dunner 154; 3.Lawson 120; 4.Tsunoda 110; 5.Hanses 98; 6.Lundqvist 96; 7.Doohan 76; 8.Hahn 58; 9.Natori 50; 10.Williams 4