FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
22 Set 2017 [15:12]

Spielberg, libere 1-2
Ilott e Norris primi protagonisti

Jacopo Rubino

Sono stati Callum Ilott e Lando Norris i principali protagonisti nelle prove libere del FIA Formula 3 European Championship a Spielberg: i due britannici si sono spartiti i migliori tempi nelle due sessioni, con l'alfiere della Prema andato a siglare il best lap assoluto in FP2 grazie al suo 1'23"423. Norris, che qui potrebbe aggiudicarsi matematicamente il titolo 2017, ha chiuso a 217 millesimi dal connazionale, ma si era imposto nella FP1 in 1'23"578.

Grazie alle caratteristiche del circuito austriaco, il gruppo si è rivelato estremamente compatto con 16-17 macchine racchiuse nello spazio di un secondo: fra queste c'è anche la Dallara-Volkwagen del team Carlin affidata all'esordiente Devlin DeFrancesco, 17esimo in entrambi i turni. Il canadese viene dall'Euroformula Open, in cui ha conquistato anche quattro piazzamenti sul podio.

Dietro a Norris, la FP1 ha registrato l'ottimo avvio di Joey Mawson e del driver di casa Ferdinand Habsburg, che hanno chiuso alle sue spalle. A pochi centesimi di distanza anche Ralf Aron e Jehan Daruvala, che ha preceduto il giapponese Marino Sato e lo stesso Callum Ilott, capace poi di abbassare il proprio limite personale di ben sette decimi.

Nella seconda frazione si è messo invece in evidenza David Beckmann, terzo, seguito da Mawson e da Maximilian Gunther: il tedesco avrà il compito di tenere viva la sfida per il campionato, ma non sarà per niente facile visto il ritardo di 73 punti dal capoclassifica Norris. Sesto tempo per Joel Eriksson, le cui speranze sono invece appese a un lumicino. Qualche segnale positivo è arrivato da Mick Schumacher, settimo, che cercherà di riscattare il difficile weekend del Nurburgring. Dopo una buona FP1, non è potuto scendere in pista Jake Hughes.

Venerdì 22 settembre 2017, libere 1

1 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"578 - 24 giri
2 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"933 - 25
3 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"026 - 25
4 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"035 - 23
5 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"074 - 25
6 - Marino Sato - (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"104 - 22
7 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"143 - 23
8 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"151 - 24
9 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"202 - 22
10 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"210 - 23
11 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"229 - 23
12 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"234 - 22
13 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"273 - 24
14 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"322 - 20
15 - Joel Eriksson - (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"340 - 19
16 - David Beckmann - (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"348 - 19
17 - Devin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"525 - 23
18 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"576 - 25
19 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"599 - 24
20 - Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"869 - 20

Venerdì 22 settembre 2017, libere 2

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"423 - 22 giri
2 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"640 - 21
3 - David Beckmann - (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"683 - 26
4 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"757 - 21
5 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"792 - 22
6 - Joel Eriksson - (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"816 - 23
7 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"844 - 21
8 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"913 - 24
9 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"969 - 20
10 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"975 - 20
11 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"976 - 18
12 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"041 - 17
13 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"057 - 20
14 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"173 - 22
15 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"205 - 19
16 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"318 - 17
17 - Devin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"526 - 23
18 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"797 - 21
19 - Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 1'25"642 - 3
20 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech