formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
12 Lug 2019 [9:38]

Spielberg, libere 1
Hauger è inarrestabile

Mattia Tremolada

Aver perso il duello nel finale della terza manche di Budapest contro Gianluca Petecof, non ha certo rallentato Dennis Hauger. L'alfiere dello Junior Team Red Bull a Spielberg è ripartito con lo stesso passo mostrato in Ungheria, conquistando il primo tempo nella prima sessione di prove libere sul circuito che lo ha visto dominare il round della Formula 4 tedesca a inizio giugno. In quell'occasione Hauger ottenne una brillante doppietta nelle qualifiche, ripetendosi in gara uno e gara due. Al termine della seconda manche venne penalizzato di 30" per non aver rispettato le bandiere gialle. Partito dal fondo nell'ultima corsa, prese la testa con una strepitosa rimonta, ma una foratura a due giri dal termine lo costrinse a chiudere nelle retrovie.

Si prospetta dunque un weekend in salita per Gianluca Petecof, che dovrà vedersela anche con i rookie Jonny Edgar e Roman Stanek, che lo hanno preceduto nella classifica di questa prima sessione. Interessante la crescita del pupillo di Helmut Marko, che completa così la doppietta Red Bull. Quinta piazza per Oliver Rasmussen, che dovrà rifarsi dal contatto della prima corsa di Budapest, con cui ha rimediato una penalità sulla griglia che ha vanificato la bella prima fila conquistata nelle qualifiche. Il migliore dei piloti italiani è Umberto Laganella, ventesimo.

Debutto in monoposto per Hamda Al Qubaisi, che raggiunge la sorella Amna nel team Abu Dhabi gestito dall'Iron Lynx Motorsport, togliendosi anche lo sfizio di mettersela dietro nella prima sessione ufficiale della propria carriera. Assenti invece ben quattro piloti italiani: Fabio Venditti di DF by Corbetta, Andrea Rosso e Lorenzo Ferrari del team Antonelli, e Francesco Simonazzi che ha corso le prime gare con Cram.

Venerdì 12 luglio 2019, libere 1

1 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 1'30"876 - 22 giri
2 - Jonny Edgar - Jenzer - 1'31"074 - 21
3 - Roman Stanek - US Racing - 1'31"212 - 16
4 - Gianluca Petecof - Prema - 1'31"303 - 18
5 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'31"312 - 22
6 - William Alatalo - Mucke - 1'31"328 - 18
7 - Jushua Durksen - Mucke - 1'31"387 - 19
8 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'31"508 - 18
9 - Niklas Krutten - Van Amersfoort - 1'31"529 - 23
10 - Alessandro Famularo - Prema - 1'31"535 - 23
11 - Gregoire Saucy - R Ace - 1'31"560 - 21
12 - Jesse Salmenautio - DRZ Benelli - 1'31"669 - 24
13 - Mikhael Belov - Bhaitech - 1'31"756 - 20
14 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 1'31"812 - 24
15 - Lucas Allecco Roy - Van Amersfoort - 1'31"814 - 23
16 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 1'31"867 - 21
17 - Roee Meyuhas - Cram - 1'31"951 - 20
18 - Daniel Vebster - Cram - 1'31"964 - 23
19 - Paul Aron - Prema - 1'32"167 - 21
20 - Umberto Laganella - Bhaitech - 1'32"319 - 22
21 - Filipe Ugran - BVM - 1'32"575 - 24
22 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'32"695 - 23
23 - Axel Gnos - Jenzer - 1'32"774 - 18
24 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'32"817 - 21
25 - Nico Gohler - Mucke - 1'33"330 - 19
26 - Emilio Cipriani - Cram - 1'33"494 - 22
27 - Emidio Pesce - Jenzer - 1'33"588 - 19
28 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'33"615 - 20
29 - Laszlo Toth - R Ace - 1'33"841 - 20
30 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'34"972 - 22
31 - Erwin Zanotti - Mucke - 1'35"486 - 18
32 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'35"734 - 13

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing