23 Mag 2014 [12:13]
Spielberg, libere 1: Russell guida il gruppo
Come wild-card c'è D'Agosto
Da Spielberg - Dario Sala
Il sole che oggi sta illuminando la Stiria ha dato il via al fine settimana della Formula Renault 2.0 ALPS al Red Bull Ring, terzo appuntamento della stagione. Nella prima sessione di prove libere il più veloce è stato Geroge Russell che si è issato in cima alla classifica dei tempi nella parte finale dell'ora a disposizione. Il pilota di Koiranen si alternato al comando con Alessio Rovera, secondo alla fine, che sta confermando le cose buone fatte vedere a Pau. Alla Cram si sono detti soddisfatti della prestazione e affineranno ulteriormente qualche particolare in vista della seconda sesisone. Terzo posto per Ignazio D'agosto, unica wild card presente, a dimostrazione delle sue indubbie doti e schierato da Koiranen.
Quarto ha terminato il leader del campionato Nyck De Vries che si è concentrato sulla ricerca del miglior assetto. L'olandese ha preceduto l'ottimo Matevos Isaakyan della JD che una volta di più si sta mettendo in mostra. Sesto posto per De Sadeleer che ha chiuso davanti a Dario Capitanio, Korneev, Leclerc e Chudleig a chiudere la top ten. Piloti e squadre in questa prima sessione si sono concentrati sull'adattamento alla pista cercando di interpretare al meglio le condizioni dell'asfalto. Come sempre su questo circuito sono arrivate le circolari che vietano le uscite troppo larghe sulle vie di fuga che in qualche caso danno troppi vantaggi. Un aspetto questo da tenere in considerazione per la qualifica e le gare.
Venerdì 23 maggio 2014, libere 1
1 - George Russel – Koiranen – 1'30”427
2 – Alessio Rovera – Cram – 1'30”547
3 – Ignazio D'Asgosto – Koiranen – 1'30”642
4 – Nyck De Vries – Koiranen – 1'30”808
5 – Matevos Isaakyan – Jd – 1'30”815
6 – Hugo De Sadeleer – Tech1 – 1'30”924
7 – Dario Capitanio – Bvm – 1'30”926
8 – Denis Korneev – Jenzer – 1'30”928
9 – Charles Leclerc – Fortec – 1'30”950
10 – Luke Chudleigh – Tech1 – 1'30”957
11 – Marek Boeckmann – Jenzer – 1'30”977
12 – Simon Gachet – Arta – 1'31”098
13 – Akash Nandy – Tech1 – 1'31”162
14 – Daniele Cazzaniga – Gsk – 1'31”180
15 – Matteo Gonfiantini – Ts – 1'31”182
16 – James Allen – Arta – 1'31”219
17 – Alex Bosak – Prema – 1'31”298
18 – Semen Evstigneev – Bvm – 1'31”473
19 – Thiago Vivacqua – Fortec – 1'31”781
20 – Philo-Paz-Patric Armand – Tech1 – 1'31”789
21 – Martin Kodric – Fortec – 1'31”868
22 – Pietro Peccenini – Ts – 1'32”071
23 – Danylo Pronenko – As – 1'32”126
24 – Dennis Anoschin – Jenzer - 1'32”196