World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
20 Giu 2014 [14:55]

Spielberg, libere: Leal detta il passo

Claudio Pilia

L’esordio assoluto della GP2 Series sul tracciato del Red Bull Ring (l’ultima volta che si corse qui, corsero infatti le Formula 3000) ha visto Julian Leal imporsi nella sessione di prove libere di stamani. Il colombiano del team Carlin, durante i 45 minuti della sessione, ha segnato il miglior tempo in 1'15"652, in una sessione che è iniziata con un po’ di pioggia nelle prime fasi, con il tracciato andato man mano ad asciugarsi.

Leal si è imposto per appena 116 millesimi sulla Dallara Racing Engineering guidata dal campione europeo in carica di F.3, Raffaele Marciello, velocissimo in un tracciato da lui già conosciuto, precedendo anche il compagno di squadra monegasco Stefano Coletti. Poco più indietro, Felipe Nasr ha staccato il quarto tempo, ma attende il verdetto dei commissari, attirati dall’episodio con Facu Regalia alla curva 8, sul quale ora stanno investigando. Da segnalare anche il buon quinto tempo di Johnny Cecotto, con la monoposto della Trident, il quale ha preceduto Mitch Evans e Daniel Abt. A completare la top-10, Rene Binder, Stoffel Vandoorne ed il leader di campionato Jolyon Palmer.

Nella foto, Julian Leal (Pellegrini)

Venerdì 20 giugno 2014, libere

1 - Julian Leal - Carlin - 1'15"652
2 - Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'15"768
3 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'15"830
4 - Felipe Nasr - Carlin - 1'15"944
5 - Johnny Cecotto - Trident - 1'16"189
6 - Mitch Evans - Russian Time - 1'16"912
7 - Daniel Abt - Hilmer - 1'16"300
8 - René Binder - Arden - 1'16"426
9 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'16"463
10 - Jolyon Palmer - Dams - 1'16"502
11 - Alexander Rossi - Caterham - 1'16"544
12 - Stephane Richelmi - Dams - 1'16"572
13 - Sergio Canamasas - Trident - 1'16"620
14 - Rio Haryanto - Caterham - 1'16"620
15 - Simon Trummer - Rapax - 1'16"721
16 - Daniel De Jong - MP - 1'16"865
17 - Conor Daly - Lazarus - 1'16"888
18 - Arthur Pic - Campos - 1'16"935
19 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 1'17"104
20 - Facundo Regalia - Hilmer - 1'17"169
21 - Artem Markelov - Russian Time - 1'17"171
22 - Andre Negrao - Arden - 1'17"288
23 - Tio Ellinas - MP - 1'17"300
24 - Takuya Izawa - ART - 1'17"370
25 - Kamiya Sato - Campos - 1'17"605
26 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'17"785
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI