Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Giu 2025 [10:58]

Spielberg, libere
Tsolov primo, tante le interruzioni

Davide Attanasio

La seconda metà del campionato di F3 si è aperta nel segno delle interruzioni. Tante le bandiere rosse che, a Spielberg, hanno spezzato il ritmo a piloti e squadre, di ritorno da un mese scarso di pausa. Riavvolgendo il nastro, prima di parlare della sessione, dopo il quinto round di Montmeló il leader Rafael Câmara (Trident), vincendo la gara 2 catalana, aveva rimesso Nikola Tsolov (Campos) a una distanza più confortevole. Sono 26, ora, i punti a separarli.

Il pilota bulgaro, che l'anno scorso in Stiria aveva vinto gara 1, è partito con il piede giusto riuscendo a timbrare due tempi competitivi - 1'22"018 prima, 1'22"015 dopo - che il solo Câmara (1'22"173) è riuscito ad avvicinare. Le tante pause non hanno offerto chissà quante possibilità di miglioramento. Il solo Noah Strømsted (Trident), "stakanovista" di turno, è arrivato a quota 15 tornate. Il danese, infatti, era in pista sin dall'inizio. Con lui c'era il solo Nikita Johnson.

Il pilota del team Dams, al debutto nella serie in sostituzione dello squalificato Nicola Lacorte, ne ha approfittato per acquisire qualche dato con pista libera. Lungimirante, considerato il prosieguo della sessione. Non appena il "branco" ha preso la via del circuito, infatti, ecco che Brando Badoer (Prema) si è insabbiato in corrispondenza di curva 8. Non un turno da ricordare per il team veneto, considerato che Noel León è stato colpito da problemi di affidabilità.

Le altre interruzioni sono da attribuire a Gerrard Xie (Hitech) e Brad Benavides (AIX); il primo si è improvvisamente dovuto fermare in curva 3, il secondo ha commesso un errore andandosi a impantanare nella ghiaia posta lungo tutta la piega successiva. La bandiera verde, tornata a sventolare a due minuti dalla bandiera a scacchi, ha offerto alla maggior parte dei piloti l'opportunità di un solo giro lanciato. Strømsted, oltre al record di giri, è risultato terzo davanti al finlandese di FDA Tuukka Taponen e al neo pilota della Aston Martin Academy Mari Boya.

Venerdì 27 giugno 2025, libere

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'22"015 - 10 giri
2 - Rafael Câmara - Trident - 1'22"173 - 11
3 - Noah Strømsted - Trident - 1'22"498 - 15
4 - Tuukka Taponen - ART - 1'22"525 - 11
5 - Mari Boya - Campos - 1'22"581 - 8
6 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'22"671 - 11
7 - James Wharton - ART - 1'22"751 - 11
8 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 1'22"787 - 8
9 - Laurens van Hoepen - ART - 1'22"937 - 11
10 - Charlie Wurz - Trident - 1'22"954 - 11
11 - Callum Voisin - Rodin - 1'23"031 - 9
12 - Matías Zagazeta - Dams - 1'23"191 - 10
13 - Roman Bilinski - Rodin - 1'23"193 - 9
14 - James Hedley - AIX - 1'23"470 - 10
15 - Louis Sharp - Rodin - 1'23"532 - 9
16 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 1'23"819 - 9
17 - Noel León - Prema - 1'24"001 - 6
18 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'24"005 - 11
19 - Nikita Johnson - Dams - 1'24"717 - 13
20 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'24"785 - 9
21 - Christian Ho - Dams - 1'26"653 - 9
22 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'36"123 - 8
23 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'37"434 - 8
24 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'38"721 - 6
25 - Jesse Carrasquedo - Hitech - 1'39"997 - 8
26 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'40"646 - 8
27 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'42"151 - 8
28 - Brad Benavides - AIX - 1'42"244 - 6
29 - Brando Badoer - Prema - 1'42"670 - 5
30 - Gerrard Xie - Hitech - nessun tempo - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI