E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Green all'ultimo secondo
22 Mag 2016 [13:42]

Spielberg, qualifica 2
Green all'ultimo secondo

Da Spielberg - Massimo Costa

Questa volta non è accaduto come a Hockenheim, nella qualifica 2, quando le Audi hanno giocato rinunciando alla prestazione per perdere la zavorra. La Q2 di Spielberg è stata combattuta fino all'ultimo secondo e all'ultimo secondo si è deciso il poleman. Jamie Green, con l'Audi del team Rosberg, ha piazzato il colpo vincente in 1'22"660 battendo la BMW gestita da Schnitzer per Antonio Felix Da Costa. Il portoghese praticamente già sorrideva per la pole, ma Green lo ha beffato.

Da Costa partirà dalla seconda piazzola col crono di 1'22"682 e va dato atto alla BMW che non si è tirata indietro dalla bagarre per il miglior crono. Terza prestazione per un'altra M4, quella affidata a Timo Glock che complice un errore alla curva finale ha perso la chance di issarsi al comando. Bene Edoardo Mortara, quinto, che ha la grande occasione di balzare in testa al campionato in quanto Paul Di Resta (leader della classifica generale), è clamorosamente ultimo registrando anche una uscita nella ghiaia. Le Mercedes sono letteralmente crollate, sbagliando con evidenza gli assetti. La prima C63 è quella di Robert Wickens, quindicesima.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'22"660
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'22"682
2. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'22"749
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'22"799
3. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'22"812
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'22"812
4. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'22"845
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'22"847
5. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'22"878
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'22"883
6. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'22"905
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'22"910
7. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'22"986
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'23"003
8. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'23"058
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'23"070
9. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'23"087
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'23"139
10. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'23"145
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'23"176
11. fila
Esteban Ocon (Mercedes C63) - ART - 1'23"189
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'23"210
12. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'23"269
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'23"320