Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
16 Lug 2023 [9:36]

Sprint a Misano - Qualifica 2
Prima pole con BMW per Vanthoor

Da Misano - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Dopo la disfatta del Q1, Dries Vanthoor è riuscito a tornare in vetta alla classifica del GT World Challenge, firmando la pole position in vista di gara 2. Decisivo l’intervento dell’organizzatore del GT World Challenge, che dopo il primo turno di qualifica ha messo mano al Balance of Performance, togliendo 15kg di zavorra alle BMW, che con il coequipier di Vanthoor, Charles Weerts, non erano andate oltre la 22esima posizione nel primo turno di qualifica. Già nella prima corsa, subito dopo la perdita di peso, l’equipaggio belga ha brillantemente risalito la china fino a trovare un insperato podio. Nel Q2 poi le BMW del team WRT sino state velocissime, assicurandosi la prima e la terza piazza, grazie anche a Maxime Martin, che ha portato la M4 che condivide con Valentino Rossi in seconda fila.

Beffato Patric Niederhauser, che per soli 80 millesimi non è riuscito a regalare a Sainteloc la seconda pole stagionale dopo quella ottenuta da Christopher Mies a Brands Hatch. Le Audi sono apparse in gran forma, grazie anche a Christopher Hasse, quinto per Comtoyou, e a Simon Gachet, sesto con la seconda vettura di Sainteloc, mentre Mattia Drudi ha chiuso ottavo, mettendosi alle spalle Timur Boguslavskiy, che ieri, grazie ad una brillante prestazione di Raffaele Marciello, è riuscito a soffiare a Drudi e Ricardo Feller la vetta della classifica punti.

Ancora competitive le Ferrari di Emil Frey, con Konsta Lappalainen quarto dopo aver ottenuto il primo podio stagionale con Giacomo Altoè in gara 1, e Thierry Vermeulen settimo. A chiudere la top10 Thomas Neubauer e Benjamin Goethe, oggi rivali ma un anno fa curiosamente addirittura terzi assoluti (e dominatori di classe Silver) condividendo l’Audi del team WRT. Anche la Q2 è stata divisa in due frazioni, con gli equipaggi Pro e Gold che quest’oggi sono scesi in pista per ultimi, lasciando a quelli Silver e Bronze il primo turno. A svettare in questa prima sessione è stato un bravo Nicola Marinangeli, che ha messo in cassaforte la pole position di classe Silver con la Ferrari 296, con cui è alla prima apparizione dopo aver debuttato a Brands Hatch con la 488.

Domenica 16 luglio 2023, qualifica 2

1 - Dries Vanthoor (BMW) - WRT - 1’30”976
2 - Patric Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 1’31”056
3 - Maxime Martin (BMW) - WRT - 1’31”103
4 - Konsta Lappalainen (Ferrari) - Emil Frey - 1’31”155
5 - Christopher Haase (Audi) - Comtoyou - 1’31”198
6 - Simon Gachet (Audi) - Sainteloc - 1’31”309
7 - Thierry Vermeulen (Ferrari) - Emil Frey - 1’31”374
8 - Mattia Drudi (Audi) - Tresor Attempto - 1’31”562
9 - Thomas Neubauer (BMW) - WRT - 1’31”647
10 - Benjamin Goethe (McLaren) - Garage 59 - 1’31”774
11 - Timur Boguslavskiy (Mercedes) - ASP - 1’31”813
12 - Christian Engelhart - Dinamic - 1’31”887
13 - Calan Williams (BMW) - WRT - 1’31”913
14 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 1’31”974
15 - Jordan Pepper (Lamborghini) - VSR - 1’32”032
16 - Cesar Gazeau (Audi) - Boutsen VDS - 1’32”159
17 - Nicola Marinangeli (Ferrari) - AF Corse - 1’32”356
18 - Alberto Di Folco (Audi) - Boutsen VDS - 1’32”366
19 - Alex Aka (Audi) - Tresor Attempto - 1’32”378
20 - Frank Bird (Mercedes) - Haupt - 1’32”450
21 - Mattia Michelotto (Lamborghini) - VSR - 1’32”490
22 - Jesse Salmenautio (Mercedes) - Madpanda - 1’32”714
23 - Diego Di Fabio (Honda) - Nova Race - 1’32”751
24 - Dmitry Gvazava (Lamborghini) - Imperiale - 1’32”813
25 - Miguel Ramos (McLaren) - Garage 59 - 1’32”909
26 - Marcus Paverud (Lamborghini) - VSR - 1’32”940
27 - Finlay Hutchinson (Audi) - Comtoyou - 1’32”959
28 - Patryk Krupinski (McLaren) - JP Motorsport - 1’33”013
29 - Jacopo Guidetti (Honda) - Nova Race - 1’33”022
30 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1’33”041
31 - Hubert Haupt (Mercedes) - Haupt - 1’33”213
32 - Alex Malykhin (Porsche) - Pure Rxcing - 1’33”269
33 - Marco Cassara (Porsche) - CLRT - 1’33”438
34 - Gregoire Demoustier (Audi) - Sainteloc - 1’33”494
35 - Ralf Bohn (Porsche) - Herberth - 1’33”609
36 - Alessio Deledda (Audi) - Tresor Attempto - 1’33”676
37 - Reema Juffali (Mercedes) - Theeba - 1’33”731
38 - Andrey Mukovoz (Audi) - Tresor Attempto - 1’33”748
39 - Philipp Sager (Porsche) - Dinamic - 1’33”777
40 - Louis Machiels (Ferrari) - AF Corse - 1’34”429
41 - Eric Debard (Mercedes) - ASP - 1’35”308
42 - Fidel Castillo (Lamborghini) - GSM - 1’36”082
RS RacingVincenzo Sospiri Racing