GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
29 Ago 2007 [16:56]

Spy Story in casa Tatuus
Spariti i bollini olografici

C'è la spy story della Ferrari, ora c'è anche quella della Tatuus. Il costruttore lombardo, che realizza le monoposto della F.Renault 2.0, si è accorta che sono spariti dall'azienda diversi bollini olografici che attestano la originalità delle varie parti realizzate per la costruzione delle monoposto impiegate nei campionati della Casa francese. Lo rivela Sportautomoto in cui si spiega che l'azienda di Gianfranco De Bellis ha avviato una azione legale nei confronti di un ex dipendente, ritenuto colpevole di aver sottratto tale materiale. Secondo indiscrezioni, questa persona lavorerebbe presso una squadra, ma non è dato sapere in quale categoria.

Il problema dovuto alla sparizione dei bollini olografici, è che qualsiasi entità potrebbe realizzare parti di ricambio e installarle sulle monoposto facendole passare per originali. I suddetti bollini garantiscono la sicurezza dei componenti costruiti in casa Tatuus, ma di sicuro se applicati su parti realizzate da privati, questa sicurezza svanisce. De Bellis ha dichiarato a Sportautomoto che il dipendente è stato licenziato e nei suoi confronti è partita un'azione legale. In Tatuus sono preoccupati del fatto che potrebbero ora circolare pezzi non conformi. Ricordiamo che, per regolamento, una vettura che utilizza materiali non Tatuus è esclusa dalle gare.