formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
29 Ago 2007 [16:56]

Spy Story in casa Tatuus
Spariti i bollini olografici

C'è la spy story della Ferrari, ora c'è anche quella della Tatuus. Il costruttore lombardo, che realizza le monoposto della F.Renault 2.0, si è accorta che sono spariti dall'azienda diversi bollini olografici che attestano la originalità delle varie parti realizzate per la costruzione delle monoposto impiegate nei campionati della Casa francese. Lo rivela Sportautomoto in cui si spiega che l'azienda di Gianfranco De Bellis ha avviato una azione legale nei confronti di un ex dipendente, ritenuto colpevole di aver sottratto tale materiale. Secondo indiscrezioni, questa persona lavorerebbe presso una squadra, ma non è dato sapere in quale categoria.

Il problema dovuto alla sparizione dei bollini olografici, è che qualsiasi entità potrebbe realizzare parti di ricambio e installarle sulle monoposto facendole passare per originali. I suddetti bollini garantiscono la sicurezza dei componenti costruiti in casa Tatuus, ma di sicuro se applicati su parti realizzate da privati, questa sicurezza svanisce. De Bellis ha dichiarato a Sportautomoto che il dipendente è stato licenziato e nei suoi confronti è partita un'azione legale. In Tatuus sono preoccupati del fatto che potrebbero ora circolare pezzi non conformi. Ricordiamo che, per regolamento, una vettura che utilizza materiali non Tatuus è esclusa dalle gare.