GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Mar 2016 [23:25]

St. Pete, libere 2: rivincita di Power

Marco Cortesi

Dal muro alla prima posizione per Will Power. L’australiano del team Penske ha chiuso al vertice la seconda sessione di libere in quel di St. Petersburg. Sul tracciato della Florida occidentale, Power ha beffato all’ultimo minuto un arrembante Scott Dixon, rimasto staccato di un solo centesimo al vertice di una top-20 tutta racchiusa in un secondo.

Al terzo posto di una ritrovata prevalenza Chevy si è piazzato il leader del primo turno Simon Pagenaud, mentre Graham Rahal ha tenuto alto il vessillo Honda davanti a Takuma Sato e James Hinchcliffe. Bene Carlos Munoz, leader del gruppo dell’Andretti Autosport, mentre Jack Hawksworth ha confermato l’ottimo potenziale dell’AJ Foyt Racing.

Miglioramenti per Alexander Rossi, tredicesimo ma già sul passo di Marco Andretti e Ryan Hunter-Reay, mentre Max Chilton ha terminato diciassettesimo, riducendo a meno di un secondo il divario dal leader. Da segnalare una lunga bandiera rossa, causata da un problema con la pavimentazione stradale, sollevatasi nell’impatto contro il fondo della vettura di Dixon ma velocemente sistemata.

Venerdì 11 marzo 2016, libere 2

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'00"9431 - 25 giri
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'00"9573 - 22
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"1796 - 23
4 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'01"2924 - 25
5 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'01"3246 - 18
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'01"3334 - 23
7 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"3745 - 26
8 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'01"3808 - 20
9 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"4280 - 27
10 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"4296 - 21
11 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"4819 - 25
12 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"5034 - 19
13 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"5198 - 25
14 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV Racing - 1'01"5540 - 20
15 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"5599 - 24
16 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'01"5655 - 26
17 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'01"5851 - 18
18 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"7128 - 23
19 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"7388 - 25
20 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'01"8598 - 28
21 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'02"2879 - 29
22 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1:12.3670 - 21
DALLARAPREMA