formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
11 Mar 2016 [23:25]

St. Pete, libere 2: rivincita di Power

Marco Cortesi

Dal muro alla prima posizione per Will Power. L’australiano del team Penske ha chiuso al vertice la seconda sessione di libere in quel di St. Petersburg. Sul tracciato della Florida occidentale, Power ha beffato all’ultimo minuto un arrembante Scott Dixon, rimasto staccato di un solo centesimo al vertice di una top-20 tutta racchiusa in un secondo.

Al terzo posto di una ritrovata prevalenza Chevy si è piazzato il leader del primo turno Simon Pagenaud, mentre Graham Rahal ha tenuto alto il vessillo Honda davanti a Takuma Sato e James Hinchcliffe. Bene Carlos Munoz, leader del gruppo dell’Andretti Autosport, mentre Jack Hawksworth ha confermato l’ottimo potenziale dell’AJ Foyt Racing.

Miglioramenti per Alexander Rossi, tredicesimo ma già sul passo di Marco Andretti e Ryan Hunter-Reay, mentre Max Chilton ha terminato diciassettesimo, riducendo a meno di un secondo il divario dal leader. Da segnalare una lunga bandiera rossa, causata da un problema con la pavimentazione stradale, sollevatasi nell’impatto contro il fondo della vettura di Dixon ma velocemente sistemata.

Venerdì 11 marzo 2016, libere 2

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'00"9431 - 25 giri
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'00"9573 - 22
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"1796 - 23
4 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'01"2924 - 25
5 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'01"3246 - 18
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'01"3334 - 23
7 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"3745 - 26
8 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'01"3808 - 20
9 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"4280 - 27
10 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"4296 - 21
11 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"4819 - 25
12 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"5034 - 19
13 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"5198 - 25
14 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV Racing - 1'01"5540 - 20
15 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"5599 - 24
16 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'01"5655 - 26
17 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'01"5851 - 18
18 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"7128 - 23
19 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"7388 - 25
20 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'01"8598 - 28
21 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'02"2879 - 29
22 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1:12.3670 - 21
DALLARAPREMA