formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
3 Apr 2006 [0:32]

St.Petersburg, gara: finalmente Helio Castroneves

Helio Castroneves ama i circuiti non ovali, ma lo scorso anno nelle tre occasioni offerte dal calendario si è sempre ritirato. Questa volta ha fatto centro. Per le vie della marittima St.Petersburg, il brasiliano di Penske ha vinto la seconda prova della Indycar e si porta al comando della classifica del campionato. Castroneves ha cercato il successo con determinazione, usando un termine ciclistico diremmo che se l'è proprio sudata. Ha tenuto a bada per gran parte della gara un mai domo Scott Dixon su Panoz del team Ganassi, che nonostante una bandella dell'ala anteriore rotta non ha mai mollato la Dallara biancorossa. Le varie strategie del rifornimento non hanno modificato il naturale svolgersi della corsa così come le bandiere gialle. Buon terzo posto per Tony Kanaan del team Andretti/Green che ha chiuso davanti al compagno Bryan Herta. Zitto zitto Vitor Meira è risalito fino al quinto posto e Danica Patrick ha ottenuto il miglior piazzamento su un circuito stradale: sesta. Una incomprensione con Sam Hornish in regime di safety-car ha eliminato Dan Wheldon. Dario Franchitti, poleman, ha condotto per 14 giri poi la sua monoposto è divenuta inguidabile per la perdita di un bullone di una ruota e si è dovuto ritirare.
La corsa è terminata in regime di safety-car per un contatto tra Buddy Rice e Tomas Scheckter al 96° giro.

Nella foto, Helio Castroneves.

L'ordine di arrivo, domenica 2 aprile 2006

1 - Helio Castroneves (Dallara) - Penske - 100 giri in 1.56'57"212
2 - Scott Dixon (Panoz) - Ganassi - a 0"138
3 - Tony Kanaan (Dallara) - Andretti/Green - a 0"628
4 - Bryan Herta (Dallara) - Andretti/Green - a 0"781
5 - Vitor Meira (Dallara) - Panther - a 2"599
6 - Danica Patrick (Panoz) - Rahal - a 3"043
7 - Kousuke Matsuura (Dallara) - Aguri/Fernandez - a 52"717
8 - Sam Hornish (Dallara) - Penske - a 1 giro
9 - Felipe Giaffone (Dallara) - Foyt - a 1 giro
10 - Scott Sharp (Panoz) - Fernandez - a 1 giro
11 - Eddie Cheever (Dallara) - Cheever - a 1 giro

Ritirati
15° giro - Dario Franchitti - handling
32° giro - Roberto Moreno - handling
55° giro - PJ Chesson - handling
57° giro - Dan Wheldon - incidente
58° giro - Marco Andretti - problemi meccanici
59° giro - Buddy Lazier - handling
96° giro - Buddy Rice - incidente
96° giro - Tomas Scheckter - incidente

Il campionato
1.Castroneves punti 93; 2.Dixon 70; 3.Wheldon 64; 4.Hornish 62; 5.Matsuura e Kanaan 54; 7.Herta 49; 8.Sharp e Giaffone 46; 10.Meira e Franchitti 44; 12.Scheckter 40; 13.Cheever 39; 14.Patrick 35; 15.Lazier 32; 16.Chesson 31; 17.Andretti 30; 18.Rice 23; 19.Moreno 12.
DALLARAPREMA