formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
21 Ott 2022 [21:22]

Stop alla rotazione dei direttori
di gara, la FIA scarica Freitas

Sarà Niels Wittich il direttore di gara per le quattro gare di F1 che concluderanno la stagione 2022. Stop dunque alla rotazione tra lo stesso Wittich, che arrivava dalla Formula E, ed Edoardo Freitas, già nel WEC. Il portoghese non ha convinto in più di una occasione e almeno per questa parte conclusiva del campionato sarà Wittich a dirigere le operazioni. L'alternanza non piaceva ai piloti che hanno sempre chiesto di avere una persona unica con cui discutere eventuali situazioni.

Intanto la FIA ha reso noto che nel GP di Suzuka, dove la direzione gara era affidata a Freitas, le procedure in merito all'incidente di Carlos Sainz sono state corrette, ma non è stato preso in considerazione che Pierre Gasly si era fermato ai box e una volta rientrato in pista procedeva ad alta velocità per raggiungere il gruppo. Ciò nonostante, era poi stata esposta la bandiera rossa, e Gasly procedeva a una velocità esagerata, per questo è stato penalizzato.

La FIA però, ha riconosciuto che avrebbe dovuto attendere il passaggio di Gasly (al di là della sua eccesiva velocità), per mandare in pista il trattore gru e che da ora in avanti vi sarà una maggiore attenzione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar