World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Giu 2021 [21:19]

Successo Wolf alla Pike's Peak 2021

Marco Cortesi

Secondo successo per la Wolf alla Pike’s Peak dopo quello del 2018, sempre con l’inglese Robin Shute. L’evento di quest’anno, svolto su un percorso ridotto a causa del ghiaccio e della neve tuttora presenti sulla cima del Colorado, ha visto il costruttore di Gardone Val Trompia trionfare con ampio margine, trattandosi dell’unico vero contendente di qualità della classe “Unlimited”.

La vettura, con ruote anteriori scoperte, e un posteriore “monstre”, è spinta da un 4 cilindri sovralimentato Honda con 550 cavalli preparato da Mountune. Secondo posto per la Porsche GT2 RS Clubsport di Romain Dumas che ha battuto, nella classe TA 1, la Bentley GT3 di Rhys Millen. Tra loro nell’assoluta, l’ormai veneranda Dallenbach Special del 2006 di Paul Dallenbach. La classe Open Wheel non ha visto la partecipazione della Dallara IndyCar di JR Hildebrand, che ha posticipato il programma al 2022. Quinto posto per la Porsche Cup… adattata di Raphael Astier.

Nella competizione 2021 ha destato scalpore la partecipazione di una Tesla Model S Plaid, ovvero la versione super-performante della berlina americana che sarà presto in produzione. La vettura, da oltre 1000 cavalli, derivata dal modello di serie, si è piazzata decima assoluta con Randy Pobst davanti ad un prototipo Riley LMP3.

Non hanno invece corso per il secondo anno consecutivo le moto. Il comitato organizzatore deciderà in seguito sul ritorno delle due ruote alla competizione.
gdlracingTatuus