formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
29 Giu 2021 [21:19]

Successo Wolf alla Pike's Peak 2021

Marco Cortesi

Secondo successo per la Wolf alla Pike’s Peak dopo quello del 2018, sempre con l’inglese Robin Shute. L’evento di quest’anno, svolto su un percorso ridotto a causa del ghiaccio e della neve tuttora presenti sulla cima del Colorado, ha visto il costruttore di Gardone Val Trompia trionfare con ampio margine, trattandosi dell’unico vero contendente di qualità della classe “Unlimited”.

La vettura, con ruote anteriori scoperte, e un posteriore “monstre”, è spinta da un 4 cilindri sovralimentato Honda con 550 cavalli preparato da Mountune. Secondo posto per la Porsche GT2 RS Clubsport di Romain Dumas che ha battuto, nella classe TA 1, la Bentley GT3 di Rhys Millen. Tra loro nell’assoluta, l’ormai veneranda Dallenbach Special del 2006 di Paul Dallenbach. La classe Open Wheel non ha visto la partecipazione della Dallara IndyCar di JR Hildebrand, che ha posticipato il programma al 2022. Quinto posto per la Porsche Cup… adattata di Raphael Astier.

Nella competizione 2021 ha destato scalpore la partecipazione di una Tesla Model S Plaid, ovvero la versione super-performante della berlina americana che sarà presto in produzione. La vettura, da oltre 1000 cavalli, derivata dal modello di serie, si è piazzata decima assoluta con Randy Pobst davanti ad un prototipo Riley LMP3.

Non hanno invece corso per il secondo anno consecutivo le moto. Il comitato organizzatore deciderà in seguito sul ritorno delle due ruote alla competizione.
gdlracingTatuus