formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
27 Nov 2006 [11:54]

SudAm - San Paolo, gara 1-2: Luiz Razia campione 2006

Con una vittoria e un secondo posto nell'ultima tappa corsa a San Paolo, Luiz Razia del Dragao Motorsport ha conquistato il titolo della F.3 Sudamericana. Razia, 17 anni, imiterà i suoi predecessori e nel 2007 correrà in Europa. Alberto Valerio, campione 2005, aveva optato per la F.3 inglese, ma Razia sta guardando a categorie superiori. Ha infatti già guidato una monoposto GP2 e nei prossimi giorni sarà a Valencia con la Draco per provare la vettura della World Series Renault.
Nella prima corsa di San Paolo, Razia ha concluso secondo dietro a Clemente Faria mentre al terzo posto si è classificato Nelson Merlo
Poi la vittoria di Razia in gara 2 gli ha regalato il titolo. E' andata male a Mario Moraes che ha sofferto problemi di trasmissione e nulla ha potuto per contrastare Razia nella rincorsa finale al campionato.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Clemente Faria - Cesário - 30'32"297
2 - Luiz Razia - Dragão - 1"815
3 - Nelson Merlo - Piquet - 2"499
4 - Bia Figueiredo - Cesário - 3"113
5 - Mario Moraes - Bassan - 5"042
6 - Fabio Beretta - Dragão - 5"411
7 - Diego Nunes - Bassani - 5"872
8 - Fernando Galera - Prop Car - 8"000
9 - Luiz Boesel - Prop Car - 12"560
10 - Paulo Meyer - Cesário - 17"884

Giro più veloce: Clemente Faría 1'31"719

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Luiz Razia - Dragão - 30'52"563
2 - Bia Figueiredo - Cesário - 8"590
3 - Mario Moraes - Bassan - 14"861
4 - Clemente Faria - Cesário - 17"106
5 - Diego Nunes - Bassani - 25"222
6 - Willian Starostik - Casagrande - 28"992
7 - Luiz Boesel - Prop Car - 48"639

Giro più veloce: Clemente Faria 1'31"871

Il campionato finale
1.Razia punti 99; 2.Moraes 89; 3.Nunes 76; 4.Faria 70; 5.Figueiredo 66; 6.Merlo 48; 7.Beretta 36; 8.Leite 28; 9.Nunes Ferreira 28; 10.Boesel 28; 11.Favoretto 16; 12.Galera 9; 13.Baumer 7; 14.Casagrande 5; 15.Garcia 4.