formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
24 Giu 2019 [12:28]

Sugo, gara
Yamamoto non scherza

Massimo Costa

Tre gare e tre vincitori diversi per la Super Formula, ma Naoki Yamamoto (campione della categoria in carica nonché del Super GT) che si è imposto a Sugo da dominatore, prende il largo in classifica forte dei due secondi posti ottenuti nelle precedenti corse di Suzuka e Autopolis. Yamamoto, scattato dalla pole ottenuta in qualifica davanti a Tomoki Nojiri e Lucas Auer, è scattato in testa ed ha praticamente sempre tenuto il comando. Perfetto il pit-stop degli uomini del team Dandelion e la guida impeccabile del 30enne giapponese che, va detto, non ha mai gareggiato fuori dalla sua isola.

Secondo posto per Kamui Kobayashi, reduce dalla cocente delusione della 24 Ore di Le Mans. Partito quinto, l'ex F1 ha spinto forte prendendosi il secondo gradino del podio davanti a un rigenerato Auer, al primo risultato importante in Super Formula. Buon quarto posto per Nick Cassidy, vincitore a Suzuka, mentre Yuhi Sekiguchi, che aveva conquistato il primo posto ad Autopolis, è rimasto a centro gruppo. Male in qualifica e in gara Daniel Ticktum ed Artem Markelov. Peccato per Nojri che ha gettato al vento un buon piazzamento girandosi alla prima curva nel finale e insabbiandosi.

Domenica 23 giugno 2019, Sugo


1 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Dandelion - 3”633
2 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 3”127
3 - Lucas Auer (Dallara-Honda) - B Max Motopark - 4”820
4 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Tom's - 5”621
5 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 8”060
6 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 8”149
7 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo Inging - 10”061
8 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Kondo - 11”351
9 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 12”330
10 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 12”736
11 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 14”207
12 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 15”289
13 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Nakajima - 40”720
14 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Nakajima - 50”740
15 - Daniel Ticktum (Dallara-Honda) - Mugen - 1 giro
16 - Artem Markelov (Dallara-Toyota) - LeMans - 1 giro
17 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - LeMans - 1 giro

Ritirati
58° giro - Sho Tsuboi  
55° giro - Tomoki Nojiri 
49° giro - Harrison Newey

Il campionato
1.Yamamoto 27; 2.Cassidy 16; 3.Sekiguchi, Yamashita 10; 5.Kobayashi, Auer 8; 7.Fukuzumi, Palou 7; 9.Oshima, Makino 10.