Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
28 Set 2013 [12:39]

Sugo, qualifica: Duval in pole

Antonio Caruccio

Inarrestabile Loic Duval. Il francese, che lo scorso fine settimana ha vinto con Audi la gara del WEC ad Austin, questa mattina ha raccolto in Giappone, sul tracciato di Sugo, la pole position al termine della sessione di qualifiche disputata dalla Super Formula. Per il campionato di riferimento per monoposto del Sol Levante si tratta della penultima corsa che si disputa con le vetture Swift, dato che dal 2014 arriveranno le Dallara. La serie è al quinto appuntamento dell’anno, dopo che per ragioni politiche è stata annullata la trasferta in Corea, prevista per quest’estate. Duval ha quindi ottenuto la pole con il miglior tempo nel Q3 in 1’06”141, andando a precedere di due decimi Naoki Yamamoto. Terzo tempo per André Lotterer, attuale leaer della serie, che domani potrebbe aggiudicarsi il titolo se riuscisse a precedere il poleman. Al rientro nella serie Takuma Sato, protagonista in IndyCar, ottavo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Loic Duval (Swift-Toyota) - LeMans - 1'06"141 – Q3
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'06"343 – Q3
2. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'06"368 – Q3
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'06"414 – Q3
3. fila
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'06"460 – Q3
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'06"724 – Q3
4. fila
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Inging - 1'06"831 – Q3
Takuma Sato (Swift-Honda) - Mugen - 1'07"067 – Q3
5. fila
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'06"762 – Q2
Ryo Hirakawa (Swift-Toyota) - LeMans - 1'06"800 – Q2
6. fila
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'06"894 – Q2
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'07"136 - Q2
7. fila
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'07"166 – Q2
Hideki Mutoh (Swift-Honda) - Dandelion - 1'07"869 – Q2
8. fila
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'07"620 – Q1
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'07"679 – Q1
9. fila
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'07"679 – Q1
Yuhki Nakayama (Swift-Honda) - Real Racing - 1'07"821 – Q1
10. fila
Richard Bradley (Swift-Toyota) - KCMG - 1'08"617 - Q1