formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
28 Set 2013 [12:39]

Sugo, qualifica: Duval in pole

Antonio Caruccio

Inarrestabile Loic Duval. Il francese, che lo scorso fine settimana ha vinto con Audi la gara del WEC ad Austin, questa mattina ha raccolto in Giappone, sul tracciato di Sugo, la pole position al termine della sessione di qualifiche disputata dalla Super Formula. Per il campionato di riferimento per monoposto del Sol Levante si tratta della penultima corsa che si disputa con le vetture Swift, dato che dal 2014 arriveranno le Dallara. La serie è al quinto appuntamento dell’anno, dopo che per ragioni politiche è stata annullata la trasferta in Corea, prevista per quest’estate. Duval ha quindi ottenuto la pole con il miglior tempo nel Q3 in 1’06”141, andando a precedere di due decimi Naoki Yamamoto. Terzo tempo per André Lotterer, attuale leaer della serie, che domani potrebbe aggiudicarsi il titolo se riuscisse a precedere il poleman. Al rientro nella serie Takuma Sato, protagonista in IndyCar, ottavo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Loic Duval (Swift-Toyota) - LeMans - 1'06"141 – Q3
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'06"343 – Q3
2. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'06"368 – Q3
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'06"414 – Q3
3. fila
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'06"460 – Q3
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'06"724 – Q3
4. fila
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Inging - 1'06"831 – Q3
Takuma Sato (Swift-Honda) - Mugen - 1'07"067 – Q3
5. fila
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'06"762 – Q2
Ryo Hirakawa (Swift-Toyota) - LeMans - 1'06"800 – Q2
6. fila
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'06"894 – Q2
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'07"136 - Q2
7. fila
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'07"166 – Q2
Hideki Mutoh (Swift-Honda) - Dandelion - 1'07"869 – Q2
8. fila
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'07"620 – Q1
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'07"679 – Q1
9. fila
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'07"679 – Q1
Yuhki Nakayama (Swift-Honda) - Real Racing - 1'07"821 – Q1
10. fila
Richard Bradley (Swift-Toyota) - KCMG - 1'08"617 - Q1