formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
2 Mag 2004 [2:35]

Sugo, qualifica: Richard Lyons morde gli avversari

E' un Richard Lyons, nella foto, completamente diverso dal pilota visto a Suzuka quello che a Sugo, nella seconda tappa della F.Nippon, ha ottenuto la pole dopo avere dominato anche le prove libere del venerdì. Lyons infatti, nella prova di apertura stagionale aveva rimediato un nono posto in qualifica e un ottavo in gara. Il pilota inglese del team Dandelion oggi ha abbassato il tempo delle libere di sette decimi ed è stato uno dei pochi a prendersi il lusso di scendere sotto il tempo di 1'11" nel corso della sessione che ammetteva alla Super Pole. A completare la prima fila un altro pilota europeo, il tedesco Lotterer (appesantito), ormai trapiantato in Giappone dopo l'illusione Jaguar F.1. Seconda fila per Tachikawa e Iide. Ci si aspettava qualcosa di più da Kogure, brillante vincitore a Suzuka, invece il pupillo di Nakajima è decimo per aver commesso un errore nella Super Pole. Ma in qualifica aveva segnato il secondo tempo assoluto. Lotterer, secondo in campionato, può tentare il sorpasso a Kogure nella classifica generale. Lo svolgimento della qualifica ha avuto il seguente procedimento: prima una sessione di qualifica di un'ora, poi la Super Pole alla quale hanno avuto accesso i primi dieci del precedente turno.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Richard Lyons - Dandelion - 1'11"015
Andre Lotterer - Nakajima - 1'11"088
2. fila
Yuji Tachikawa - Kondo - 1'11"117
Yuji Ide - Impul - 1'11"354
3. fila
Satoshi Motoyama - 5Zigen - 1'11"383
Juichi Wakisaka - LeMans - 1'11"502
4. fila
Tsugio Matsuda - Cerumo - 1'11"532
Ryo Michigami - Kondo - 1'12"221
5. fila
Takeshi Tsuchiya - LeMans - 1'12"348
Takashi Kogure - Nakajima - 1'13"327
6. fila
Tatsuya Kataoka - LeMans - 1'11"918
Naoki Hattori - Dandelion - 1'11"920
7. fila
Benoit Treluyer - Impul - 1'12"030
Toshihiro Kaneishi - 5Zigen - 1'12"131
8. fila
Hideki Noda - Mohn - 1'12"170


Tutti su Lola B351-Mugen