formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
26 Mag 2015 [15:51]

Super Trofeo a Silverstone
Nuovo hat-trick per Kujala

Marco Cortesi

Continua la marcia trionfale di Patrick Kujala nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo. Il "finlandese di Marbella" ha messo a segno un bottino pieno anche nel secondo round di Silverstone, incamerando due pole position, due giri più veloci e due vittorie con la Huracan di punta del team Bonaldi. Unico momento di crisi nella prima corsa quando, anche per via di qualche incertezza di troppo nel traffico, Patric Niederhauser gli si era pericolosamente avvicinato con la prima vettura di casa Raton Racing.

Lo svizzero, in coppia con Edoardo Liberati, ha poi chiuso al secondo posto davanti alla coppia del team Lazarus composta da Sergio Campana e Fabrizio Crestani, oltre a Florian Spengler. Quinto posto per Gerhard Tweraser e Isaac Tutumlu, new-entry nel Regno Unito. Ritiro invece per il duo Zampieri-Mavlanov. Dopo una corsa contro il tempo per le riparazioni seguite ad un incidente nelle libere, il russo è rimasto coinvolto in una toccata. Gli alfieri del team Antonelli si sono rifatti in gara 2 con il secondo posto, mentre un altro podio ha portato in alto il duo di Tancredi Pagiaro, che, al secondo posto in campionato, insegue Kujala.

Buona prestazione per Michimi-Cozzolino, rallentati da una toccata nella prima corsa ma poi quarti in gara 2, mentre Florian Spengler si è salvato miracolosamente da un testacoda ad alta velocità finendo in top-5. Peccato per Alberto Di Folco. Il giovane romano aveva messo a segno due sorpassi eccezionali (di cui uno su Spengler), prima di andare a tamponare Tutumlu nella lotta per il quarto posto. Nella classe Pro-Am, primo posto per Spinelli-Moscato in gara 1 e Adrian Amstutz nella seconda corsa (anche se lo svizzero è stato vittima di un contatto dopo la bandiera a scacchi). Doppio ritiro per Jay Palmer e Matteo Bobbi.

Tra gli "am" a prevalere sono stati rispettivamente Leimer-Jenny e Shota Abkhazava. Prossimo appuntamento per il Super Trofeo al Circuit Paul Ricard il 19 e 20 giugno.

(Foto Maggi)

Sabato 23 maggio 2015, gara 1

1 - Patrick Kujala - Bonaldi - 24 giri
2 - Liberati/Niederhauser - Raton - 2"424
3 - Campana/Crestani - Lazarus - 8"233
4 - Florian Spengler - Bonaldi - 8"552
5 - Tweraser/Tutumlu - Leipert - 37"161
6 - Spinelli/Moscato - Antonelli - 41"177
7 - Simone Pellegrinelli - Imperiale - 44"601
8 - Barri/Cerqui - Imperiale - 44"739
9 - Stepanov/Schlegelmilch - Artline - 50"281
10 - Michimi/Cozzolino - VSR - 51"776
11 - Snoeks/Eskelinen - Leipert - 57"001
12 - Raffaele Giannoni - Tricolore - 1'03"972
13 - Adrian Amstutz - Konrad - 1'08"078
14 - Jenny/Leimer - X-BIONIC - 1'29"378
15 - Shota Abkhazava - Artline - 1'31"448
16 - Mikhail Spiridonov - Kinetic - 2'07"758
17 - Rae/Faccioni - VSR - 1 giro
18 - Jurgen Krebs - Sportech - 1 giro
19 - Mark Ineichen - Konrad - 1 giro
20 - Montez/Montez - Veloso - 1 giro
21 - Cyril Leimer - X-BIONIC - 1 giro
22 - Josephsohn/Vera - Bonaldi - 1 giro
23 - Khandan-Nia/Rattenbury - Toro Loco - 1 giro
24 - Durante/Azcarate - Imperiale - 1 giro
25 - Neil Huggins - Topcats - 2 giri
26 - Pampanini/Lenz - Sportech - 2 giri
27 - Lima/Palma - Imperiale - 2 giri
28 - Tim Richards - M Tech - 2 giri
29 - Palmer/Bobbi - Bonaldi - 5 giri

Giro più veloce: Patrick Kujala - 2'02"322

Ritirati
15° giro - Alberto di Folco
13° giro - Zampieri-Mavlanov

Domenica 24 maggio 2015, gara 2

1 - Patrick Kujala - Bonaldi - 24 giri
2 - Zampieri/Mavlanov - Antonelli - 10"359
3 - Campana/Crestani - Lazarus - 10"592
4 - Michimi/Cozzolino - VSR - 30"462
5 - Florian Spengler - Bonaldi - 40"223
6 - Adrian Amstutz - Konrad - 53"668
7 - Snoeks/Eskelinen - Leipert - 59"452
8 - Stepanov/Schlegelmilch - Artline - 1'00"884
9 - Raffaele Giannoni - Tricolore - 1'03"231
10 - Simone Pellegrinelli - Imperiale - 1'03"950
11 - Shota Abkhazava - Artline - 1'50"645
12 - Mark Ineichen - Konrad - 1 giro
13 - Montez/Montez - Veloso - 1 giro
14 - Jurgen Krebs - Sportech - 1 giro
15 - Josephsohn/Vera - Bonaldi - 1 giro
16 - Mikhail Spiridonov - Kinetic - 1 giro
17 - Spinelli/Moscato - Antonelli - 1 giro
18 - Cyril Leimer - X-BIONIC - 1 giro
19 - Khandan-Nia/Rattenbury - Toro Loco - 1 giro
20 - Pampanini/Lenz - Sportech - 1 giro
21 - Lima/Palma - Imperiale - 2 giri
22 - Rae/Faccioni - VSR - 2 giri
23 - Tweraser/Tutumlu - Leipert - 3 giri
24 - Alberto Di Folco - Raton - 3 giri
25 - Barri/Cerqui - Imperiale - 3 giri
26 - Tim Richards - M Tech - 4 giri
27 - Neil Huggins - Topcats - 4 giri

Giro più veloce: Patrick Kujala - 2'01"446

Ritirati
14° giro - Palmer/Bobbi
10° giro - Durante/Azcarate
4° giro - Liberati/Niederhauser
1° giro - Leimer/Jenny
gdlracingTatuus