formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted (Trident) nella prima gara della Formula 3 sul circuito di Spa-...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
9 Nov 2011 [16:34]

Supercorso CSAI, piloti in pista

È entrato nel vivo il Supercorso CSAI a Vallelunga per i tre giovani kartisti (Alberto Di Folco, Antonio Fuoco, Alessio Santilli) selezionati al termine del Campionato Italiano CSAI Karting nell'ambito dell'iniziativa indetta dalla CSAI insieme alla Ferrari Driver Academy per scovare giovani talenti da avviare ad un percorso formativo nell'automobilismo. Dopo le prime due giornate che hanno visto i tre giovanissimi piloti affrontare le visite mediche, prove al simulatore e colloqui con gli psicologi, oggi hanno affrontato la prima giornata di prove in pista a Vallelunga sulla monoposto di Formula Abarth, mentre Alessio Santilli purtroppo non ha potuto girare per una gastroenterite influenzale che l’ha colpito nella prima mattinata.

Di Folco e Fuoco hanno quindi effettuato alcuni turni di prova con le monoposto della Formula Propedeutica della Federazione, seguiti con molta attenzione dallo staff della Scuola Velocità e del Ferrari Driver Academy. I due giovani piloti sono rimasti a lungo a colloquio con l'ingegnere Luca Baldisserri, responsabile del programma Ferrari Driver Academy, analizzando i dati acquisiti. Alla fine dopo alcune modifiche sulla ripartizione di frenata, i due piloti sono rimasti molto soddisfatti della loro prova, così come gli istruttori che hanno giudicato positivamente sia De Folco che Fuoco.
gdlracingTatuus