formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
2 Ott 2009 [4:45]

Suzuka - Libere 1
Acuto di Heikki Kovalainen

La prima sessione di prove libere del GP del Giappone a Suzuka è stata condizionata dalla pioggia. Si torna su questo storico tracciato dopo tre anni, ultima gara nel 2006 con la vittoria di Fernando Alonso, col tracciato del Fuji che ha ospitato la Formula 1 nelle ultime due stagioni. Si inizia con una pioggia battente che vede subito il campione del mondo uscente Lewis Hamilton conquistare il comando della classifica, e una McLaren che nella parte centrale del turno con la pista che va lentamente asciugandosi, trova un buon passo montando gomme intermedie affidata alle mani di Heikki Kovalainen.

E proprio il finlandese nell’ultimo giro disponibile conquista il miglior tempo in 1’40”356, precedendo di 292 millesimi l’idolo di casa, Kazuki Nakajima capace nel finale, aiutato anche da una Williams scarica di carburante, di proiettarsi in vetta alla graduatoria. Terzo tempo per Adrian Sutil, che sembra aver ritrovato la Force India competitiva che aveva abbandonato a Monza prima dell’incubo notturno di Singapore. Giancarlo Fisichella, eccezionalmente quarto, è il miglior italiano nonché il miglior ferrarista visto che il licenziato Kimi Raikkonen non è andato oltre l’ottava piazza.

Destino beffardo quello che ha voluto che davanti al finnico chiudesse la prima sessione Fernando Alonso, annunciato negli scorsi giorni come suo sostituto in casa Ferrari. Da sottolineare il quinto tempo della Toro Rosso di Sebastien Buemi, molto costante nel rendimento con ben 26 tornate percorse, per soli 22 millesimi davanti a Hamilton. Sembrano scomparire, o quasi, i piloti ed i team in lotta per il mondiale. Rubens Barrichello non va oltre il nono tempo, con Mark Webber undicesimo a tenere ‘alto’ l’onore della Red Bull.

Il leader di campionato Jenson Button è risultato diciottesimo, e marca stretto di un solo decimo il tedesco Sebastian Vettel, che in questo campionato aveva dimostrato di essere imbattibile, o quasi, col bagnato. All’esordio, come precedentemente riportato da Italiaracing.net, in questa sessione la Toyota porta Kamui Kobayashi al posto del febbricitante Timo Glock che ha terminato la sua prima sessione in Formula 1 davanti allo svizzero Romain Grosjean, ingloriosamente ultimo con una Renault in difficoltà.

Antonio Caruccio

I tempi del 1° turno libero, venerdì 2 ottobre 2009

1 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'40"356 – 24 giri
2 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'40"648 - 18
3 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'40"806 - 14
4 - Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'40"985 - 27
5 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'41"421 - 26
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'41"443 – 15
7 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'41"532 - 22
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'41"577 - 25
9 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'41"821 – 19
10 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'42"188 – 20
11 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'42"332 - 10
12 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'42"475 - 15
13 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'42"657 - 13
14 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'42"833 - 27
15 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'42"833 - 17
16 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'42"977 - 14
17 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'43"218 - 11
18 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'43"318 - 17
19 – Kamui Kobayashi (Toyota TF109) - 1'43"407 - 16
20 - Romain Grosjean (Renault R29) - 1'43"572 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar