Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
6 Ott 2006 [9:25]

Suzuka - Libere 2
Fisichella precede le Ferrari

Dopo una prima sessione interamente disputata con pista bagnta, nel finale della seconda ora di libere il sole è tornato a splendere su Suzuka. Ad uscire dal rush finale con il miglior tempo è stato Giancarlo Fisichella, che con la sua Renault ha fatto segnare il tempo di 1'34"337. Felipe Massa ha chiuso al secondo posto staccato di soli sette centesimi, mentre Michael Schumacher si è dovuto accontentare del terzo tempo, restando comunque davanti ad Alonso. Davidson, quinto, e Vettel, sesto, sono rimasti comunque competitivi dopo l'ingresso dei titolari, mentre Raikkonen si è piazzato decimo nonostante non abbia girato negli ultimissimi minuti. L'unico problema di riguardo, nel corso della sessione, è stata la rottura del motore Toyota sulla Spyker di Sutil.

Marco Cortesi

Nella foto, Giancarlo Fisichella (Photo 4)

I tempi del secondo turno libero, venerdi 6 ottobre 2006

1 – Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'34"337 - 8
2 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'34"408 - 10
3 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'34"565 -10
4 – Fernando Alonso (Renault R26) - 1'34"863 - 5
5 – Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'34"906 - 23
6 – Sebastian Vettel (BMW-Sauber F1.06) - 1'34"912 - 30
7 – Jenson Button (Honda RA106) - 1'35"002 - 6
8 – Pedro de la Rosa (McLaren MP4-21 – Mercedes) - 1'35"064 - 6
9 – Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'35"343 - 12
10 – Kimi Raikkonen McLaren MP4-21 – Mercedes) - 1'35"367 - 5
11 – Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'35"375 - 12
12 – Michael Ammermuller (Red Bull RB2 - Ferrari) - 1'35"433 - 21
13 – Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'35"528 - 110
14 – Mark Webber (Williams FW28 - Cosworth) - 1'35"866 - 5
15 – Nico Rosberg (Williams FW28 - Cosworth) - 1'36"176 - 10
16 – Chrjistian Albers (Spyker MF1 - Toyota) - 1'36"180 - 4
17 – Alexander Wurz (Williams FW28 - Cosworth) - 1'36"234 - 25
18 – Robert Kubica (BMW-Sauber F1.06) - 1'36"299 - 5
19 – Franck Montagny (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'37"354 - 20
20 – Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'37"441 - 15
21 – Scott Speed (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'37"501 - 16
22 – David Coulthard (Red Bull RB2 - Ferrari) - 1'37"596 - 6
23 – Tiago Monteiro (Spyker MF1-Toyota) - 1'37"702 - 9
24 – Neel Jani (Toro Rosso STR-01 – Cosworth) - 1'37"741 - 21
25 – Robert Doornbos (Red Bull RB2 - Ferrari) - 1'37"788 - 9
26 – Takuma Sato (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'38"533 - 18
27 - Nick Heidfeld (BMW-Sauber F1.06) - 1'38"779 - 5
28 – Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06 – Honda) - 1'38"955 - 14
29 – Adrian Sutil (Spyker MF1 - Toyota) - 1'43"914 - 14
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar