Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
6 Ott 2012 [5:12]

Suzuka - Libere 3
Vettel ci crede

Antonio Caruccio

Continuano i buoni risultati della Red Bull nelle prove libere del GP del Giappone. Dopo che Mark Webber aveva concluso in testa il secondo turno nel pomeriggio di ieri, l’apertura della giornata di sabato è andata nella mani di Sebastian Vettel, che ha ottenuto il miglior tempo in 1’32”136, precedendo di due decimi il compagno australiano. Ancora una volta la miglior Ferrari in pista è stata quella di Felipe Massa, ottimo terzo, mentre Alonso non è nemmeno entrato in Top-10, undicesimo.

Quarto crono per Michael Schumacher con la Mercedes, mentre conquista la terza fila virtuale la Sauber, con Sergio Perez davanti a Kamui Kobayashi. E le McLaren? Velocissime ieri, le vetture inglesi impegnate sul ritmo gara vedono oggi in Jenson Button, ottavo, il primo dei propri portacolori, alle spalle di Romain Grosjean, mentre è tredicesimo Lewis Hamilton. Prossimo al passaggio in Mercedes a fine anno, ha trovato Charles Pic nel proprio giro veloce in uscita ralla 130R e ha dovuto alzare il piede, saltando la chicane per evitare un contatto. Da segnalare un’uscita di Nico Hulkenberg alla Degner, che ha rovinato il retrotreno della sua Force India.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Sabato 6 ottobre 2012, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'32"136 – 17 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'32"371 – 20
3 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'32"824 - 13
4 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'32"918 - 23
5 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'32"920 - 19
6 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'32"924 - 15
7 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'33"008 - 21
8 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'33"025 – 16
9 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'33"094 - 17
10 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'33"160 - 16
11 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'33"184 - 14
12 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'33"224 - 15
13 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'33"569 - 14
14 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'33"722 - 18
15 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'33"899 - 23
16 – Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'33"984 - 19
17 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'34"023 - 19
18 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'34"369 - 11
19 – Heikki Kovalalinen (Caterham CT01-Renault) - 1'35"568 - 19
20 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'36"355 - 18
21 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'36"389 - 11
22 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'36"517 - 18
23 – Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 1'36"649 - 12
24 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'36"875 - 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar