World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Ott 2014 [11:34]

Suzuka - Presentato il motore Honda
Ma è in ritardo di tre mesi sul programma

La Honda ha mostrato la prima immagine del motore con il quale rientrerà in F.1 con la McLaren. Lasciato il mondiale nel 2008, quando era impegnata in toto come costruttore di propulsori e telai, la Casa giapponese è pronta per la sfida ai colossi Mercedes, Renault, Ferrari. Yasuhisa Arai, a capo del progetto, ha spiegato che lo sviluppo della power unit è avvenuto inizialmente nella R&D di Sakura per poi proseguire direttamente nella sede motorsport della Honda. Nel mentre anche la sede inglese di Milton Keynes è divenuta operativa. Secondo quanto rivela Autosprint, il V6 destinato alle gare non è ancora andato al banco e il ritardo nei programmi è di tre mesi. C'è infatti un problema di potenza e di consumi che sta facendo impazzire gli ingegneri Honda. Ma anche l'ERS, di cui si sta occupando la McLaren con una delle sue aziende satelliti, sta incontrando problemi di affidabilità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar