FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
1 Ott 2014 [11:34]

Suzuka - Presentato il motore Honda
Ma è in ritardo di tre mesi sul programma

La Honda ha mostrato la prima immagine del motore con il quale rientrerà in F.1 con la McLaren. Lasciato il mondiale nel 2008, quando era impegnata in toto come costruttore di propulsori e telai, la Casa giapponese è pronta per la sfida ai colossi Mercedes, Renault, Ferrari. Yasuhisa Arai, a capo del progetto, ha spiegato che lo sviluppo della power unit è avvenuto inizialmente nella R&D di Sakura per poi proseguire direttamente nella sede motorsport della Honda. Nel mentre anche la sede inglese di Milton Keynes è divenuta operativa. Secondo quanto rivela Autosprint, il V6 destinato alle gare non è ancora andato al banco e il ritardo nei programmi è di tre mesi. C'è infatti un problema di potenza e di consumi che sta facendo impazzire gli ingegneri Honda. Ma anche l'ERS, di cui si sta occupando la McLaren con una delle sue aziende satelliti, sta incontrando problemi di affidabilità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar