formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
1 Ott 2014 [11:34]

Suzuka - Presentato il motore Honda
Ma è in ritardo di tre mesi sul programma

La Honda ha mostrato la prima immagine del motore con il quale rientrerà in F.1 con la McLaren. Lasciato il mondiale nel 2008, quando era impegnata in toto come costruttore di propulsori e telai, la Casa giapponese è pronta per la sfida ai colossi Mercedes, Renault, Ferrari. Yasuhisa Arai, a capo del progetto, ha spiegato che lo sviluppo della power unit è avvenuto inizialmente nella R&D di Sakura per poi proseguire direttamente nella sede motorsport della Honda. Nel mentre anche la sede inglese di Milton Keynes è divenuta operativa. Secondo quanto rivela Autosprint, il V6 destinato alle gare non è ancora andato al banco e il ritardo nei programmi è di tre mesi. C'è infatti un problema di potenza e di consumi che sta facendo impazzire gli ingegneri Honda. Ma anche l'ERS, di cui si sta occupando la McLaren con una delle sue aziende satelliti, sta incontrando problemi di affidabilità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar