indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Ott 2014 [11:34]

Suzuka - Presentato il motore Honda
Ma è in ritardo di tre mesi sul programma

La Honda ha mostrato la prima immagine del motore con il quale rientrerà in F.1 con la McLaren. Lasciato il mondiale nel 2008, quando era impegnata in toto come costruttore di propulsori e telai, la Casa giapponese è pronta per la sfida ai colossi Mercedes, Renault, Ferrari. Yasuhisa Arai, a capo del progetto, ha spiegato che lo sviluppo della power unit è avvenuto inizialmente nella R&D di Sakura per poi proseguire direttamente nella sede motorsport della Honda. Nel mentre anche la sede inglese di Milton Keynes è divenuta operativa. Secondo quanto rivela Autosprint, il V6 destinato alle gare non è ancora andato al banco e il ritardo nei programmi è di tre mesi. C'è infatti un problema di potenza e di consumi che sta facendo impazzire gli ingegneri Honda. Ma anche l'ERS, di cui si sta occupando la McLaren con una delle sue aziende satelliti, sta incontrando problemi di affidabilità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar