World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
3 Ott 2009 [13:39]

Suzuka - Sette piloti penalizzati

Ben sette i piloti penalizzati a Suzuka. Avevamo previsto qualche variazione nella griglia di partenza e così è stato. Jenson Button, Rubens Barrichello, Adrian Sutil e Fernando Alonso (che si lamentava dei suoi colleghi rei aver ottenuto il giro veloce con bandiere gialle... ma anche lui è stato pescato con le mani nella marmellata) pagheranno cinque posizioni sullo schieramento per non avere rallentato sufficientemente nella fase finale del Q2. Sebastien Buemi è stato punito per avere raggiunto i box nonostante la macchina fosse fortemente danneggiata e così facendo ha rallentato gli altri piloti in pista. A questi si aggiungono le penalità a Heikki Kovalainen e Vitantonio Liuzzi per sostituzione del cambio. Mark Webber dovrà partire dai box perché userà un nuovo telaio. Stravolto lo schieramento di partenza con Raikkonen che si ritrova quinto e Rosberg che dalla sesta fila finisce in terza, Kubica dalla settima fila alla quarta, Alguersuari dalla ottava alla quinta.

Il nuovo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'32"160 - Q3
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'32"220 - Q3
2. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'32"395 - Q3
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'32"945 - Q3
3. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'32"980 - Q3
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'31"482 - Q2
4. fila
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'32"341 - Q2
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'32"466 - Q3 *
5. fila
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'32"660 - Q3 *
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - no time - Q2
6. fila
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'32"962 - Q3 *
Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'31"704 - Q1
7. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - no time - Q3 *
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - no time - Q3 *
8. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'31"718 - Q1
Romain Grosjean (Renault R29) - 1'32"073 - Q1
9. fila
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'31"638 - Q2 *
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'32"087 - Q1 *
10. fila
Timo Glock (Toyota TF109) - no time - Q2
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - no time

* Piloti penalizzati di 5 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar