formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
3 Ott 2014 [4:42]

Suzuka – Libere 1
Rosberg precede Hamilton

Antonio Caruccio

Nico Rosberg mette subito in chiaro che i guai di Singapore per lui sono alle spalle. Il tedesco ha infatti conquistato il miglior tempo in 1’35”461, andando a precedere di un decimo il compagno Lewis Hamilton. L’inglese però, tornato leader del mondiale proprio due settimane fa, ha commesso due piccoli errori nel proprio giro veloce, rimandando al pomeriggio il confronto diretto. Non sorprende più una Ferrari nelle prime posizioni, con Fernando Alonso terzo e Kimi Raikkonen quinto, ma siamo stati abituati a vedere le rosse poi sprofondare in qualifica, quando anche gli altri imbarcano poca benzina. Quarto tempo per la Williams di Valtteri Bottas, mentre il compagno Felipe Massa non è andato oltre l’undicesimo tempo.

Risalgono la china le McLaren, con una soluzione di assetto estrema in una delle piste più difficili per gli inglesi, che qui più che mai però vogliono cercare un buon risultato in casa della Honda, che dalla prossima stagione tornerà a fornire i propulsori al colosso di Woking. In top-10 anche le Red Bull, non ancora al massimo della forma, e la Toro Rosso di Daniil Kvyat. Proprio la squadra romagnola ha scritto un pezzo di storia perché sulla seconda vettura Max Verstappen ha compiuto il suo debutto in Formula 1 divenendo il più giovane pilota a guidare in un evento ufficiale, a soli 17 anni. L’olandese, che ben si è comportato con un notevolissimo dodicesimo tempo, ha concluso però la propria sessione a sei minuti dalla fine col motore in fumo per un problema alla turbina. Con Caterham si è rivisto lo spagnolo Roberto Merhi, prima lungo e poi in testacoda alla Spoon con rischio d’impatto con Bottas, mentre non c’è stato l’atteso debutto di Will Stevens con la Marussia.

Photo 4

Venerdì 3 ottobre 2014, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'35"461 – 27 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'35"612 - 26
3 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'36"037 - 19
4 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'36"576 - 25
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'37"187 - 19
6 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'37"327 - 24
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'37"466 - 27
8 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'37"649 - 24
9 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'37"686 - 26
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'37"714 - 26
11 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'38"012 - 22
12 – Max Verstappen (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'38"157 - 22
13 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'38"324 - 10
14 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'38"582 - 9
15 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'38"851 - 21
16 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'39"046 - 19
17 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'39"097 - 26
18 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'39"318 - 18
19 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'40"031 - 18
20 – Roberto Merhi (Caterham CT05-Renault) - 1'41"472 - 24
21 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'41"580 - 10
22 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'41"757 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar