formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
9 Lug 2007 [1:33]

Suzuka, gara: Motoyama dà la caccia a Matsuda

Vincendo la quinta prova del campionato di F.Nippon sul circuito di Suzuka, Satoshi Motoyama, già vincitore proprio a Suzuka nella seconda tappa stagionale, inizia la caccia a Tsugio Matsuda, quinto e sempre al comando della graduatoria generale. Al secondo posto, Bjorn Wirdheim che ha ottenuto uno dei suoi migliori risultati in Giappone mentre terzo ha concluso l'ex pilota F.1 Super Aguri Yuji Ide. Ronnie Quintarelli, che era scattato molto bene dalla seconda fila, si è dovuto ritirare al primo giro perdendo la possibilità di incrementare il proprio bottino di punti.

Nella foto, Satoshi Motoyama.

L'ordine di arrivo, domenica 8 luglio 2007

1 - Satoshi Motoyama (Lola-Toyota) - Impul - 43 laps 1.47'43"524
2 - Bjorn Wirdheim (Lola-Toyota) - Dandelion - 1.47'48"029
3 - Yuji Ide (Lola-Honda) - Team Aguri - 1.47'55"571
4 - Tsugio Matsuda (Lola-Toyota) - Impul - 1.47'56"325
5 - Michael Krumm (Lola-Toyota) - Impul - 1.47'56"425
6 - Fabio Carbone (Lola-Toyota) - Dandelion - 1.48'02"153
7 - Joao Paulo De Oliveira (Lola-Toyota) - Kondo - 1.48'03"895
8 - Toranosuke Takagi (Lola-Toyota) - LeMans - 1.48'05"871
9 - Toshihiro Kaneishi (Lola-Honda) - Team Aguri - 1.48'06"067
10 - Seiji Ara (Lola-Toyota) - Tom's - 1.48'09"350
11 - Loic Duval (Lola-Honda) - Nakajima - 1.48'13"690
12 - Yuji Tachikawa (Lola-Toyota) - Cerumo - 1.48'20"492
13 - Andre Lotterer (Lola-Toyota) - Tom's - 1.48'20"592
14 - Masataka Yanagida (Lola-Toyota) - Kondo - 1.48'21"367
15 - Hiroki Yoshimoto (Lola-Honda) - 5Zigen - 1.48'27"766
16 - Kouka Sasaki (Lola-Toyota) - Cerumo - 1.48'28"267
17 - Takashi Kogure (Lola-Honda) - Nakajima - 1.48'30"478
18 - Katsuyuki Hiranaka (Lola-Honda) - 5Zigen - 1 lap
19 - Naoki Yokomizo (Lola-Toyota) - Inging - 3 laps

Giro più veloce: Yuji Tachikawa 1'46"875

Ritirati
Lap 1 - Tatsuya Kataoka
Lap 1 - Ronnie Quintarelli
Lap 19 - Benoit Treluyer

Il campionato
1.Matsuda 33; 2.Motoyama, Treluyer 23; 4.Kogure, Quintarelli 21; 6.Wirdheim 13; 7.Lotterer, Krumm 12; 9.Duval 11; 10.De Oliveira 8; 11.Ide 6; 12.Tachikawa 4; 13.Carbone 3; 14.Kataoka, Ara 2; 16.Takagi 1.