GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
20 Mar 2006 [15:49]

Suzuka, gara: la Lexus nel GT500, Apicella nella GT300

Marco Apicella si è imposto nella gara di apertura del campionato Gran Turismo giapponese imponendosi a sorpresa nella classe GT300 con la Lamborghini Murcielago Jloc. In coppia con Hinoi, partito dalla seconda fila, il bolognese ha preceduto di 26"744 Yamano-Iiri su Mazda RX7. "Sono l'uomo più felice del mondo. La nostra Murcielago è andata sempre bene, sia in gara sia in qualifica, con la pioggia. Avevo intuito che la macchina sarebbe stata veloce nella classe GT300, ma non mi aspettavo di vincere la prima gara", ha dichiarato Apicella.
Nella classe regina, la GT500, corsa molto combattuta e successo finale della Lexus SC430 al debutto nel Gran Turismo grazie a Wakisaka-Lotterer e al team Tom's. Prima Lotterer ha superato di forza Firman (Honda Nsx), poi Wakisaka è stato bravo a non commettere errori nel finale nonostante la pressione esercitata da Matsuda con la Nissan ufficiale. Matsuda aveva superato con una bella manovra Ito, guadagnando così la terza posizione. Nella battaglia per la vittoria era entrata anche la Lexus dei campioni 2005 Tachikawa-Takagi con la Lexus Cerumo, ma un pit-stop non felice ha compromesso tutto.

Nella foto, la Murcielago di Apicella.

L'ordine di arrivo, domenica 19 marzo 2006

1 - Wakisaka-Lotterer (Lexus SC430) - Tom's - 52 giri in 1.43'40"197
2 - Motoyama-Matsuda (Nissan Fairlady) - Nismo - a 3"412
3 - Ito-Firman (Honda Nsx) - Honda - a 6"957
4 - Michigami-Kogure (Honda Nsx) - Honda - a 11"299
5 - Tachikawa-Takagi (Lexus SC430) - Cerumo - a 28"344
6 - Iida-Kataoka (Lexus SC430) - LeMans - a 44"586
7 - Philippe-Hosokawa (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 53"470
8 - Orido-Tsuchiya (Toyota Supra) - Tsuchiya - a 1'08"973
9 - Yokomizo-De Oliveira (Nissan Fairlady) - Hasemi - a 1'11"139
10 - Comas-Yanagida (Nissan Fairlady) - Kondo - a 1'12"822
11 - Couto-Hiranaka (Toyota Supra) - Sard - a 1'26"370
12 - Krumm-Yamamoto (Nissan Fairlady) - Nismo - a 1 giro
13 - Treluyer-Hoshino (Nissan Fairlady)- Impul - a 1 giro
14 - Hattori-Dumbreck (Lexus SC430) - Kraft - a 1 giro
15 - Duval-Mutoh (Honda Nsx) - Nakajima - a 2 giri
TatuusDALLARA