Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
13 Apr 2013 [14:26]

Suzuka, qualifica: Izawa in pole

Antonio Caruccio

Pole position per Takuya Izawa al termine della prima sessione di qualifica completata dalla Super Formula disputata nella stagione 2013. Nell’ultima annata dei telai Swift, che il prossimo anno lasceranno spazio alla Dallara SF14, la prima fila è stata conquistata dalla Honda, che ha piazzato in pole Izawa con il team Dandelion in 1’38”217, per un centesimo scarso più rapido di Takashi Kogure, del team Nakajima. Seconda fila tutta Impul, e dei motori Toyota, con Joao Paulo de Oliveira davanti a Tsugio Matsuda. Chiude la top-5 Naoki Yamamoto, primo portacolori del team Mugen, davanti al compagno Takuma Sato, primo dei piloti nipponici ex-Formula1 al via di questa gara, proprio davanti a Kazuki Nakajima. Il pilota di Tom’s ha infatti rinunciato alla trasferta del FIA WEC a Silvertone per la 6 Ore, a favore della gara inaugurale della serie di riferimento nel Sol Levante.

Sono invece assenti, perché impegnati in Gran Bretagna con Audi, Andrè Lotterer e Loic Duval. Il tedesco è stato sotituito da James Rossiter, che è brutalmente uscito nel Q1 rovinando la macchina e non riuscendo a prendere parte alla seconda sessione. Il francese invece, in casa Le Mans ha lasciato il posto all’italiano Andrea Caldarelli. Per il pescarese si tratta di un ritorno nella serie che lo vide protagonista in Formula Nippon nel 2011, quando difese i colori del team Kondo. Una prestazione non brillante per Caldarelli, reduce una settimana fa dalla prima gara in Super GT, influenzata però dalle scelte tecniche della squadra. Già nei test prestagione con la squadra, Caldarelli aveva provato delle soluzioni innovative di set-up, venendo sacrificato proprio per questa sua saltuaria apparizione, contrariamente al suo compagno Ryo Hirakawa, che disputerà tutta la stagione. Già nei test collettivi del Fuji, Andrea provò soluzioni estreme, che in quell’occasione pagarono regalandogli il miglior tempo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Takuya Izawa (Honda) – Dandelion – 1’38”217 – Q3
Takashi Kogure (Honda) – Nakajima – 1’38”333 – Q3
2. fila
Joao Paulo de Oliveira (Toyota) – Impul – 1’38”546 – Q3
Tsugio Matsuda (Toyota) – Impul – 1’38”558 – Q3
3. fila
Naoki Yamamoto (Honda) – Mugen – 1’38”578 – Q3
Takuma Sato (Honda) – Mugen – 1’38”581 – Q3
4. fila
Kazuki Nakajima (Toyota) – Tom’s – 1’38”630 – Q3
Ryo Hirakawa (Toyota) – Le Mans – 1’38”705 – Q3
5. fila
Kohei Hirate (Toyota) – Cerumo – 1’38”860 – Q2
Yuji Kunimoto (Toyota) – Cerumo – 1’38”972 – Q2
6. fila
Andrea Caldarelli (Toyota) – Le Mans – 1’39”286 – Q2
Koudai Tsukakoshi (Honda) – Real – 1’39”295 – Q2
7. fila
Hideki Mutoh (Honda) – 1’39”798 - Dandelion – Q2
James Rossiter (Toyota) – Tom’s – Senza tempo – Q2
8. fila
Hirnobu Yasuda (Toyota) – Kondo – 1’40”257 – Q1
Yuhki Nakayama (Honda) – Real – 1’40”707 – Q1
9. fila
Daisuke Nakajima (Honda) – Nakajima – 1’40”984 – Q1
Koki Saga (Toyota) – Le Beausset – 1’41”057 – Q1
10. fila
Richard Bradley (Toyota) – KCMG – 1’41”216 – Q1

Tutti su telaio Swift