Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Apr 2013 [11:30]

Suzuka, gara: Izawa vince dalla pole

Antonio Caruccio

Dopo la pole position, Takuya Izawa conquista anche la vittoria della prima gara 2013 della Super Formula. La serie, che ha rilevato la gestione della Formula Nippon, ha così il suo primo leader di campionato dopo la tappa inaugurale di Suzuka. L’alfiere del team Dandelion ha regalato la vittoria ai motori Honda sulla pista di casa, transitando per primo sotto la bandiera a scacchi al termine dei 51 giri percorsi. Arrivo in volata alle sue spalle, nella bagarre per il podio. Tsugio Matsuda ha infatti conquistato la piazza d’onore con 2”345 di ritardo dal vincitore, ma con appena tre decimi di vantaggio su Takashi Kogure, che partiva dalla prima fila. Quarto, ad un solo decimo dal podio, Naoki Yamamoto. Chiude la Top-5 il campione uscente Kazuki Nakajima.

Miglior risultato nella sua carriera da formulista nel Sol Levante per Andrea Caldarelli. Il pescarese, alla prima apparizione con il team Le Mans, ha conquistato la settima piazza ed i suoi primi punti. La precedente miglior prestazione di Caldarelli era un nono posto ottenuto a Sugo nel 2011, quando però il ventitreenne correva con il team Kondo. Scattato dalla sesta fila, Andrea ha rimontato sino a precedere il compagno Hirakawa, che partiva ottavo. Con un primo giro aggressivo, Caldarelli si è portato nono, infilando poi nella seconda tornata Takuma Sato. Al termine di una prova tiratissima, l'italiano all’ultima curva dell'ultimo giro, ha passato Kohei Hirate, in evidente difficoltà per problemi tecnici. Già dal prossimo round di Autopolis però, sulla vettura di Andrea tornerà Loic Duval, in questa occasione impegnato a Silverstone nel FIA WEC con l'Audi.

Domenica 14 aprile 2013, gara

1 - Takuya Izawa (Honda) – Dandelion – 51 giri 1.28’09”169
2 - Tsugio Matsuda (Toyota) – Impul – 2”345
3 - Takashi Kogure (Honda) – Nakajima – 2”686
4 - Naoki Yamamoto (Honda) – Mugen – 2”751
5 - Kazuki Nakajima (Toyota) – Tom’s – 8”829
6 - Joao Paulo de Oliveira (Toyota) – Impul – 8”829
7 - Andrea Caldarelli (Toyota) – Le Mans – 25”618
8 - Ryo Hirakawa (Toyota) – Le Mans – 30”182
9 - Koudai Tsukakoshi (Honda) – Real – 31”901
10 - Yuji Kunimoto (Toyota) – Cerumo – 38”634
11 - James Rossiter (Toyota) – Tom’s – 38”947
12 - Kohei Hirate (Toyota) – Cerumo – 40”599
13 - Hideki Mutoh (Honda) – Dandelion – 45”753
14 - Hirnobu Yasuda (Toyota) – Kondo – 47”549
15 - Takuma Sato (Honda) – Mugen – 1’04”673
16 - Daisuke Nakajima (Honda) – Nakajima – 1’22”351
17 - Koki Saga (Toyota) – Le Beausset – 1’37”175
18 - Yuhki Nakayama (Honda) – Real – 1 giro
19 - Richard Bradley (Toyota) – KCMG – 1 giro

Giro veloce: Takashi Kogure 1’41”665

Tutti con telai Swift