formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
17 Nov 2007 [13:56]

Suzuka, qualifica: Kogure in pole nella sfida finale

Takashi Kogure del team Nakajima si è preso la pole nell'ultima qualifica della F.Nippon e lancia la sfida a Benoit Treluyer. Sul circuito di Suzuka va in scena l'ultimo atto di una stagione combattuta ed emozionante che presenta tre piloti in grado vincere il campionato: Treluyer (45 punti), Kogure e Matsuda (41). Ricordiamo che i punti sono assegnati col sistema in vigore in F.1. Kogure dunque partirà davanti a tutti, mentre Treluyer è quarto.

Al francese non basterà tenere questa posizione in gara, se Kogure taglierà per primo il traguardo, per vincere quel titolo già conquistato nel 2006. Da rilevare anche che Kogure potrebbe avere le spalle coperte dal compagno di team Loic Duval, secondo in griglia. Difficile invece la situazione per Matsuda, solo undicesimo in griglia. Ronnie Quintarelli ha spuntato il settimo tempo mentre Tony Kanaan, pilota Indycar che ha accettato l'invito degli organizzatori e guida una Lola che porta anche il proprio nome come team, è diciottesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Takashi Kogure (Lola-Honda) - Nakajima - 1'40"510
Loic Duval (Lola-Honda) - Nakajima - 1'40"769
2. fila
Satoshi Motoyama (Lola-Toyota) - Impul - 1'40"929
Benoit Treluyer (Lola-Toyota) - Impul - 1'40"934
3. fila
Andre Lotterer (Lola-Toyota) - Tom's - 1'41"087
Fabio Carbone (Lola-Toyota) - Dandelion - 1'41"243
4. fila
Ronnie Quintarelli (Lola-Toyota) - Inging - 1'41"483
Toshihiro Kaneishi (Lola-Honda) - Team Aguri - 1'41"496
5. fila
Bjorn Wirdheim (Lola-Toyota) - Dandelion - 1'41"514
Michael Krumm (Lola-Toyota) - Impul - 1'41"630
6. fila
Tsugio Matsuda (Lola-Toyota) - Impul - 1'41"805
Yuji Ide (Lola-Honda) - Team Aguri - 1'41"881
7. fila
Naoki Yokomizo (Lola-Toyota) - Inging - 1'42"198
Hiroki Yoshimoto (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'42"210
8. fila
Takashi Kataoka (Lola-Toyota) - LeMans - 1'42"318
Yuji Tachikawa (Lola-Toyota) - Cerumo - 1'42"383
9. fila
Joao Paulo De Oliveira (Lola-Toyota) - Kondo - 1'42"398
Tony Kanaan (Lola-Honda) - Kanaan - 1'42"403
10. fila
Toranosuke Takagi (Lola-Toyota) - LeMans - 1'42"410
Seiji Ara (Lola-Toyota) - Tom's - 1'42"643
11. fila
Katsuyuki Hiranaka (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'43"226
Masataka Yanagida (Lola-Toyota) - Kondo - 1'44"961