formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
26 Ago 2017 [12:56]

Suzuka, qualifica
Pole "leggera" di De Oliveira-Sasaki

Marco Cortesi

Risultato ampiamente prevedibile nelle qualifiche per la 1000 chilometri di Suzuka. Nella tappa “lunga” del Super GT, la pole è stata centrata da una delle vetture quasi a zero zavorra, la Nissan del team Kondo di Joao Paulo de Oliveira e Daiki Sasaki. Solo 6 i chilogrammi di peso aggiuntivo per loro anche per via dei soli tre punti conquistati nei primi round. Secondo posto per la Lexus WedsSport guidata rispettivamente in Q1 e Q2 da Yuhi Sekiguchi e Yuji Kunimoto: sulla stessa vettura (la più leggera delle LC500) è iscritto come terzo pilota Kamui Kobayashi. Doppietta per le gomme Yamaha, mentre Tsukakoshi-Kogure e Baguette-Matsuura si sono divisi la seconda fila: proprio in termini di coperture, si registrano cinque marchi ai primi cinque posti con anche la Nissan di Motoyama-Chiyo in top-5.

Fuori dal Q2 Andrea Caldarelli e Ronnie Quintarelli, che non sono riusciti nemmeno a salire in vettura. I rispettivi compagni di squadra, gravati dall'equivalente di oltre 80 chilogrammi (ripartiti tra peso e restrittore), non hanno superato la prima sessione. Inizio problematico anche per Jenson Button. Messo al volante in Q1, il britannico è a sua volta restato fuori dalla top-8 nonostante i soli 14 chilogrammi di zavorra e le Yokohama. Pronostici sovvertiti in GT300 con al top la Toyota Mother Chassis GT86 campione in carica del team VivaC. Al volante, con 82 kg di zavorra Takamitsu Matsui, Kenta Yamashita e Tsubasa Kondo.

La griglia di partenza

1. fila
Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'47.074
Sekiguchi/Kunimoto/Kobayashi (Lexus LC500) - Bandoh - 1'47.269
2. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'47.648
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'47.812
3. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'47.977
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'48.202
4. fila
Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'48.244
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'48.713
5. fila
Mutoh/Nakajima/Button (Honda NSX) – Mugen - 1'48.588
Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 1'48.825
6. fila
Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'49.002
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'49.146
7. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'49.196
Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) - Sard - 1'49.229
8. fila
Nojiri/Kobayashi (Honda NSX) - Arta - 1'50.120

TatuusDALLARA