formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
26 Ago 2017 [12:56]

Suzuka, qualifica
Pole "leggera" di De Oliveira-Sasaki

Marco Cortesi

Risultato ampiamente prevedibile nelle qualifiche per la 1000 chilometri di Suzuka. Nella tappa “lunga” del Super GT, la pole è stata centrata da una delle vetture quasi a zero zavorra, la Nissan del team Kondo di Joao Paulo de Oliveira e Daiki Sasaki. Solo 6 i chilogrammi di peso aggiuntivo per loro anche per via dei soli tre punti conquistati nei primi round. Secondo posto per la Lexus WedsSport guidata rispettivamente in Q1 e Q2 da Yuhi Sekiguchi e Yuji Kunimoto: sulla stessa vettura (la più leggera delle LC500) è iscritto come terzo pilota Kamui Kobayashi. Doppietta per le gomme Yamaha, mentre Tsukakoshi-Kogure e Baguette-Matsuura si sono divisi la seconda fila: proprio in termini di coperture, si registrano cinque marchi ai primi cinque posti con anche la Nissan di Motoyama-Chiyo in top-5.

Fuori dal Q2 Andrea Caldarelli e Ronnie Quintarelli, che non sono riusciti nemmeno a salire in vettura. I rispettivi compagni di squadra, gravati dall'equivalente di oltre 80 chilogrammi (ripartiti tra peso e restrittore), non hanno superato la prima sessione. Inizio problematico anche per Jenson Button. Messo al volante in Q1, il britannico è a sua volta restato fuori dalla top-8 nonostante i soli 14 chilogrammi di zavorra e le Yokohama. Pronostici sovvertiti in GT300 con al top la Toyota Mother Chassis GT86 campione in carica del team VivaC. Al volante, con 82 kg di zavorra Takamitsu Matsui, Kenta Yamashita e Tsubasa Kondo.

La griglia di partenza

1. fila
Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'47.074
Sekiguchi/Kunimoto/Kobayashi (Lexus LC500) - Bandoh - 1'47.269
2. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'47.648
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'47.812
3. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'47.977
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'48.202
4. fila
Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'48.244
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'48.713
5. fila
Mutoh/Nakajima/Button (Honda NSX) – Mugen - 1'48.588
Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 1'48.825
6. fila
Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'49.002
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'49.146
7. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'49.196
Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) - Sard - 1'49.229
8. fila
Nojiri/Kobayashi (Honda NSX) - Arta - 1'50.120

TatuusDALLARA