altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
27 Ott 2025 [16:03]

Svelati i calendari USF
Novità Arlington e Markham

Carlo Luciani

Dopo IndyCar ed Indy NXT, anche le serie USF hanno finalmente definito i calendari della stagione 2026. Un percorso che inizierà da fine febbraio e si concluderà alla fine del mese di settembre, quando tutti i campionati scenderanno in pista a Road America per un round in cui saranno impegnate esclusivamente le serie propedeutiche.

Per quanto riguarda la USF Pro 2000, dopo i test pre-stagionali di Homestead, in Florida, la stagione inizierà in concomitanza del terzo appuntamento della IndyCar ad Arlington dal 13 al 15 marzo. Subito una novità, quindi, dato che il circuito cittadino texano ospiterà per la prima volta in assoluto anche la massima serie a ruote scoperte americana.

Quasi due mesi di pausa prima di tornare in pista dal 7 al 9 maggio per un altro double-header ad Indianapolis (nella configurazione stradale), dove si terranno però anche tre giornate di test dal 15 al 17 aprile. Sempre ad Indianapolis si tornerà anche due settimane dopo il doppio appuntamento di maggio, questa volta per una gara sul piccolo ovale del Lucas Oil Raceway.

Dal 18 al 21 giugno si andrà invece per la prima volta in Wisconsin, sul circuito di Road America (due gare), prima di spostarsi a Mid-Ohio ad inizio luglio (tre gare). Sarà poi un mese di agosto intenso, che inizierà con il round di Portland dal 6 al 9 agosto, per poi andare a Markham una settimana più tardi, altra grande novità di questa stagione. L’ultimo weekend di agosto si correrà al Milwaukee Mile, penultima corsa prima del gran finale dal 24 al 26 settembre a Road America, dove si disputeranno tre gare.

Calendario leggermente diverso per la USF2000, che prenderà il via da Saint Petersburg dal 27 febbraio al primo marzo con un double-header, in concomitanza del primo appuntamento della IndyCar. Nessuna tappa ad Arlington, ma si tornerà invece in azione sul circuito stradale di Indianapolis dal 7 al 9 maggio (tre gare), prima della corsa sull’ovale del Lucas Oil Raceway dopo due settimane.

Tre le gare anche a Road America (sia dal 18 al 21 giugno che dal 24 al 26 settembre), mentre tutti gli altri appuntamenti saranno caratterizzati da una doppia gara: Mid-Ohio, Portland, Markham. Nessuna tappa a Milwaukee per la USF2000, che avrà oltre un mese di pausa tra gli ultimi due round stagionali.

Il calendario della USF Pro 2000 2026
13-15 marzo – Streets of Arlington *
7-9 maggio – Indianapolis Motor Speedway Road Course *
21-22 maggio – Indianapolis Lucas Oil Raceway
18-21 giugno – Road America *
2-5 luglio – Mid-Ohio Sports Car Course **
6-9 agosto – Portland International Raceway *
14-16 agosto – Streets of Markham *
29-30 agosto – Milwaukee Mile
24-26 settembre – Road America **

Il calendario della USF2000 2026
27 febbraio-1° marzo – Streets of St. Petersburg *
7-9 maggio – Indianapolis Motor Speedway Road Course **
21-22 maggio – Indianapolis Lucas Oil Raceway
18-21 giugno – Road America **
2-5 luglio – Mid-Ohio Sports Car Course *
6-9 agosto – Portland International Raceway *
14-16 agosto – Streets of Markham *
24-26 settembre – Road America **

* double-header
** triple-header
Tatuus