formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
18 Ago 2007 [11:19]

Svizzera - A Magny-Cours doppietta di Varhaug, bene CO2

Il penultimo appuntamento della F.Renault svizzera, disputato lo scorso weekend a Magny-Cours, ha visto la doppia vittoria di Varhaug, del team Jenzer.

Qualifica: prima fila tutta CO2 Motorsport
La prima qualifica si è disputata con pista umida. CO2 Motorsport ha azzeccato gli assetti giusti ed ha piazzato due delle quattro monoposto con cui partecipa al campionato in prima fila. Pole di Federico Rossi che ha preceduto il compagno di team Michele Faccin. Terzo tempo per Gianmarco Voltan del team Dynamic, poi Varhaug, Mihaescu e il leader del campionato, Kout. Positivo il debutto nella serie di Stefano Comini, nono. Undicesimo Spilthooren della CO2. Il duo Tomcat, Bugliotti e Roda, ha terminato rispettivamente 12° e 13°. Gli altri italiani: Bassi (20°), Gandolfi, al debutto nel campionato, è 21°. Dietro di lui, Marra e Belometti, poi Loprieno(25°), Gibbin (27°), Mattara (28°), Polidori (29°), Geraci (31°), Favale (33°) e Capra (34°).

Gara 1: Faccin anticipa, Varhaug vince
Al via, piuttosto confuso per un errore degli organizzatori, Faccin si è mosso in anticipo, poi si è fermato subito venendo superato Rossi e Voltan. A Faccin sono quindi stati comminati 30 secondi di penalizzazione. Successo per Pal Varhaug che ha la meglio su Rossi. Voltan ha perso la terza piazza negli ultimi giri a favore di Kout.

Qualifica 2: Varhaug implacabile
Nella qualifica 2, Varhaug si è preso la pole all'ultimo giro strappandola a Faccin. Seconda fila per Rossi e Mihaescu, a lungo primo. Quinto Kout, nono Voltan. Gli italiani. 14° Bugliotti (Tomcat), 15° Comini. 16° Belometti, 18° Spilthooren (CO2), 20° Roda, 21° Gibbin, 22° Geraci, 24° Favale, 27° Capra, 28° Bassi, 29°Gandolfi, 31° Marra, 32° Polidori, 33° Mattara e ultimo Loprieno.

Gara 2: Varhaug domina, Faccin secondo
Varhaug, 16 anni, ha dimostrato grande abilità tenendo sempre la testa della corsa nonostante la pressione esercitata da Faccin. Rossi, terzo, ha chiuso quinto superato nel finale da Theiler e Voltan. Caos nel finale con Voltan che ha tamponato Theiler.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Pal Varhaug – Jenzer – 27’17”599
2 - Federico Rossi – CO2 Motorsport – 0”603
3 - Adam Kout – Bossy – 7”463
4 - Gianmarco Voltan – Dynamic – 7”849
5 - Ronnie Theiler – Jenzer – 8”431
6 - Fabien Thuner – Jenzer – 9”848
7 - Simon Trummer – Boehlen – 10”318
8 - Mathei Mihaescu – CO2 – 15”956
9 - Stefano Comini – 23”755
10 - Michele Faccin – CO2 – 24”092

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Pal Varhaug – Jenzer – 26’56”889
2 - Michele Faccin – CO2 – 0"192
3 - Ronnie Theiler – Jenzer - 9”408
4 - Federico Rossi – CO2 – 10”287
5 - Adam Kout – Bossy – 10”884
6 - Mathei Mihaescu – CO2 – 11”409
7 - Simon Trummer – Boehlen – 12”756
8 - Stefano Comini – Emmegi - 17”483
9 - Cgristopher Zanell – Jenzer – 18”748
10 - Antonino Pellegrino – Antonino – 19”679